Login con

Farmacisti

17 Novembre 2021

Terza dose a operatori sanitari, somministrazione nelle farmacie del Piemonte. Ecco chi può accedere


Nelle farmacie del Piemonte il personale sanitario potrà fare la terza dose del vaccino contro il Covid-19

In Piemonte il personale sanitario che opera in presenza nelle strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private potrà fare la terza dose del vaccino contro il Covid-19 anche in farmacia, dove la scorsa settimana è iniziata la somministrazione delle terze dosi per la fascia di età compresa tra i 60 ed i 79 anni.

Lo ha annunciato la Regione, sottolineando che si tratta delle farmacie che hanno aderito alla campagna regionale, "dando un utile supporto per il raggiungimento degli obiettivi indicati dal Commissario straordinario".
La prenotazione può essere fatta direttamente in farmacia, mentre per informazioni è possibile consultare il portale www.ilPiemontetivaccina.it, sul quale si trova anche l'elenco delle figure professionali che possono accedere alla terza dose.
Fra queste figurano medici di medicina generale, pediatri di libera scelta, infermieri, veterinari, biologi, odontoiatri, chimici, fisici, farmacisti, personale tecnico sanitario, psicologi, studenti universitari, personale con funzioni riabilitative. In Piemonte hanno già fatto la terza dose circa 75 mila persone fra personale del sistema sanitario e delle Rsa. La platea complessiva, via via che matureranno i 6 mesi dalla seconda dose, arriverà a circa 200 mila operatori sanitari e sociosanitari.

TAG: PERSONALE SANITARIO, VACCINAZIONE IN FARMACIA, VACCINO ANTI-COVID-19

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta

Mantenere l’intestino attivo in caso di cambio di dieta


L’Agenzia delle Entrate ha formalizzato la modifica della scadenza dell'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria che ora diventa annuale. Va quindi considerata superata la scadenza del 30...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top