Login con

Farmacisti

18 Novembre 2021

Galenica, la risposta pronta in qualsiasi emergenza


Le preparazioni galeniche rappresentano una risposta pronta nelle situazioni di emergenza ma serve un'adeguata formazione

Le preparazioni galeniche rappresentano una risposta pronta nelle situazioni di emergenza e senza formazione è certamente molto più ostico comprenderne le potenzialità. Di questi temi ne abbiamo parlato con il prof. Giovanni Filippo Palmieri, direttore del Master di II° livello sulle Preparazioni Galeniche, dell'Università di Camerino.

La farmacia ha acquisito nuovi ruoli volti a garantire e preservare sempre più la salute e il benessere del cittadino. In questo contesto, che ruolo ha la galenica?
La galenica intanto è sempre una risorsa pronta, "responsive", in qualsiasi emergenza. Basti pensare, come sia stata fondamentale per supplire alla carenza di gel mani ad inizio pandemia. Inoltre, sta diventando sempre più lo strumento con cui poter personalizzare una terapia, consentendo la realizzazione del medicinale "su misura" per le esigenze di un paziente pediatrico, geriatrico ed oncologico.

Per valorizzare il laboratorio galenico, cosa possiamo fare?
La parola d'ordine è "formarsi", senza formazione è certamente molto più ostico comprenderne le potenzialità. QualitàÌ, sicurezza ed efficacia sono caratteristiche essenziali dei preparati e possono essere ottenute solo mediante una preparazione e gestione efficiente dell'intero processo di prescrizione-preparazione-erogazione.

Quali sono le peculiarità del master, di cui lei è direttore?
Si tratta di un master che, oltre ad una solida parte teorica, offre una consistente parte pratica che simula in maniera più verosimile possibile la realtà del laboratorio galenico in farmacia. Lo studente lavora sempre in prima persona in una postazione singola super equipaggiata e indipendente dalle altre. I discenti passano ben 120h effettive all'interno del laboratorio e apprendono anche l'utilizzo del gestionale informatico. Le lezioni sono svolte in modalità streaming e vengono registrate in modo da consentire ai lavoratori una facile fruizione delle stesse. Il master, inoltre, vanta di un pattern di docenti di alto livello dell'università di Camerino e della Sifap, che patrocina l'evento. Il discente otterrà così una conoscenza approfondita ed al passo con i tempi nelle preparazioni galeniche di qualsiasi tipo, dai solidi orali (capsule e compresse) ai semisolidi (preparazioni dermatologiche o gel orali), alle preparazioni liquide (sciroppi, sospensioni, emulsioni), preparazioni sterili fino alla cannabis ed alle preparazioni veterinarie. Infine, il master è valido per la certificazione Sifap di Farmacista preparatore.

Paolo Levantino
Farmacista clinico

Link al Bando: https://www.unicam.it/bandi/bando-651189879  

TAG: PREPARAZIONI FARMACEUTICHE, FARMACISTI PREPARATORI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritrovare il benessere è una questione di sali minerali

Ritrovare il benessere è una questione di sali minerali

A cura di Viatris

Sull’etichetta di Rybelsus (semaglutide orale) saranno indicati i benefici cardiovascolari. Il farmaco diventa così il primo e unico agonista recettoriale del GLP-1 disponibile per via orale...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top