Login con

Farmacisti

31 Marzo 2022

Campagna vaccinale, Tommaso Petroni alla guida. I ringraziamenti al gen. Figliuolo


Dal 1° aprile Tommaso Petroni è il nuovo Direttore dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia


Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha firmato il Dpcm di nomina del maggior generale dell'Esercito Tommaso Petroni a Direttore dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia, a decorrere dal 1° aprile. L'Unità sarà composta da una parte del personale della struttura di supporto alle attività del Commissario straordinario per l'emergenza Covid e da personale in servizio al Ministero della Salute. Le funzioni vicarie del Direttore dell'Unità sono attribuite al dott. Giovanni Leonardi, dirigente del Ministero della Salute. Il maggior generale Tommaso Petroni è da circa un anno capo dell'area logistico-operativa della Struttura commissariale diretta finora da Figliuolo. Si è arruolato nell'Esercito nel 1981 e ha ricoperto vari incarichi di comando ed ha prestato servizio in missioni in Kurdistan, Somalia e Kosovo oltre che al quartier generale della Nato a Valencia. Dall' ottobre 2018 ad aprile 2021, ha svolto gli incarichi di capo reparto Trasporti e capo reparto Materiali occupandosi della gestione di tutti i trasporti nazionali ed internazionali a supporto di Enti e Reparti dell'Esercito italiano.

Ordini farmacisti, pronti completare campagna vaccini

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) rivolge un sentito ringraziamento al Generale Francesco Paolo Figliuolo e a tutta la Struttura Commissariale per la gestione della campagna vaccinale e delle altre misure di contrasto alla diffusione del virus SarsCoV2, che hanno consentito al Paese di superare la fase critica della pandemia, sancita dalla fine dello stato di emergenza. Dalla Fofi anche un augurio di buon lavoro al Gen. Petroni e l'assicurazione di una piena collaborazione per completare la campagna vaccinale. Lo rileva la Fofi in una nota. "La Federazione - si legge - ringrazia, ancora una volta, il Generale Figliuolo per aver sostenuto il coinvolgimento dei farmacisti italiani nella strategia di contrasto alla pandemia, riconoscendone la competenza, la flessibilità organizzativa e la vicinanza ai cittadini quali punti di forza per potenziare l'attività di screening e accelerare l'immunizzazione dei cittadini. A nome del Comitato Centrale e di tutti i farmacisti italiani, la Fofi augura buon lavoro al Generale Tommaso Petroni, direttore dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale, e al suo vicario, Giovanni Leonardi, ai quali la Federazione gia' fin d'ora assicura la piu' proficua collaborazione per portare a compimento la campagna vaccinale e sconfiggere definitivamente la pandemia".

Farmindustria:

"Un ringraziamento sincero da parte mia e di tutte le imprese del farmaco al Generale Francesco Paolo Figliuolo e alla sua squadra per gli straordinari risultati raggiunti in questi mesi contro la pandemia". È quanto dichiara il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi commentando la fine dello stato d'emergenza Covid-19. "Con una organizzazione efficiente e veloce delle risorse è riuscito ad assicurare la vaccinazione, con almeno una dose, di oltre il 90% degli italiani over 12. Ha così garantito al Paese (insieme alle Istituzioni e agli attori della Sanità) la riduzione sostanziale delle drammatiche conseguenze della pandemia - prosegue il presidente di Farmindustria - Il Generale Figliuolo ha confermato di essere uomo delle Istituzioni e servitore dello Stato. In diverse occasioni abbiamo potuto confrontarci e siamo grati per la sua disponibilità e capacità di ascolto. Al Generale Tommaso Petroni auguri di buon lavoro. Le imprese del farmaco sono al suo fianco".

TAG: CAMPAGNA VACCINALE, MARIO DRAGHI, FRANCESCO PAOLO FIGLIUOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Questa estate dimenticati di tutto ma non il solare

Questa estate dimenticati di tutto ma non il solare

A cura di Lafarmacia.

Il Top Employers Institute ha assegnato a 151 aziende la Certificazione Top Employers Italia 2025. Tra le premiate ci sono aziende del settore farmaceutico: ecco quali sono 

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top