Abuso di cannabis, Nazioni Unite: consumi aumentati con legalizzazione
Secondo un rapporto dell'Unodc la legalizzazione della cannabis e le misure di contenimento ne hanno aumentato il consumo
Secondo un rapporto dell'Agenzia delle Nazioni Unite adibita al controllo degli stupefacenti e la prevenzione del crimine (Unodc), la legalizzazione della cannabis e le misure di contenimento ne hanno aumentato il consumo: in Europa, i tre quarti dei consumatori di cannabis ne hanno aumentato l'uso durante il lockdown dovuto alla pandemia Covid e nel periodo successivo. Lo segnala Le quotidien due pharmacien, mettendo in evidenza i dati salienti del report.
Con lockdown Covid aumentato consumo
Nei diversi paesi dove la cannabis già è legalizzata (alcuni Stati degli USA, Canada e Uruguay, rispettivamente nel 2012, 2013 e 2018), il consumo è aumentato più rapidamente rispetto alle regioni che ancora hanno misure più restrittive. In totale, circa il 4% della popolazione mondiale tra i 15 ei 64 anni avrebbe consumato cannabis nel 2020, quasi 209 milioni di persone. Nel 2010 erano 170 milioni, anche se, in parte, il rapporto associa l'aumento di consumatori alla demografia. Tuttavia, mentre la prevalenza del consumo di cannabis tra gli adolescenti "non è cambiata in modo significativo", il rapporto Unodc rileva "un aumento pronunciato dell'uso frequente dichiarato di prodotti ad alta potenza tra i giovani adulti" nonché un aumento del contenuto di tetraidrocannabinolo (THC) di quasi il 50% nelle foglie di cannabis consumate.
Carico su strutture sanitarie e disturbi mentali
Il rapporto rileva che questa situazione sta incidendo anche sull'aumento del carico di lavoro delle strutture sanitarie e un aumento dei disturbi mentali negli Stati Uniti ed in Europa. Infatti, si rileva che "nell'Europa occidentale e centrale, circa un terzo delle persone che accedono ai servizi di trattamento della tossicodipendenza vengono curate per consumo di cannabis ". In Africa, ad esempio, e in alcuni paesi dell'America Latina e dei Caraibi, la maggior parte delle terapie sono correlate alla dipendenza da cannabis. In particolare, in Canada tra il 2018 e il 2021, è stato osservato un aumento significativo del consumo di cannabis (dal 28% al 37%) tra i pazienti a consulto da uno psichiatra, nella fascia d'età compresa tra 18 e 24 anni. Inoltre, sempre secondo il rapporto, la guerra in Ucraina potrebbe stimolare la produzione di droghe illegali, dato che le zone di conflitto sono spesso utilizzate come base per la produzione di droghe sintetiche. Secondo l'organizzazione, il numero di laboratori di anfetamine smantellati in Ucraina è passato da 17 nel 2019 a 79 nel 2020, il numero più alto nel mondo di laboratori segnalati e smantellati in tutto il 2020.
Cristoforo Zervos Il Report Unodc https://www.unodc.org/res/wdr2022/MS/WDR22_Booklet_3.pdf
TAG:CANNABIS, NAZIONI UNITE, COVID-19
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...
A cura di Sabina Mastrangelo
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
Cgm Pharmaone propone ai farmacisti una gamma di soluzioni tecnologiche integrate per rendere più semplice il lavoro in farmacia. Intervista ad Alessandro ...