Login con

Farmacisti

14 Luglio 2022

Campagna quarta dose, Federazione Ordine Farmacisti Lombardia: riprogrammare rapidamente attività


Per avviare la campagna sulla quarta dose bisogna riprogrammare rapidamente le attività delle farmacie, tra tamponi antigenici e prenotazioni vaccini

Con la ripartenza della campagna vaccinale anti-Covid estesa anche i cittadini over 60 i farmacisti dovranno riprogrammare rapidamente le attività, tra tamponi antigenici in fase di forte incremento e prenotazioni finora a bassa intensità di impegno, in quanto riservata solo agli over 80. Queste le indicazioni che arrivano dalla Federazione degli Ordini dei Farmacisti della Lombardia.


In Lombardia oltre 2.000 farmacie attive nella campagna vaccini

"Alla ripartenza della campagna vaccinale contro l'infezione Sars-CoV-2 che interesserà ora anche i cittadini over 60, sono oltre 2.000 le farmacie lombarde che hanno già dato la loro disponibilità, in uno scenario caratterizzato da un incremento progressivo dei contagi e un ampliamento della platea dei cittadini agli ultrasessantenni, per la quarta dose di vaccino anti Covid" si legge nella nota resa pubblica dall'house organ della Fofi. "Per i farmacisti - prosegue la nota - si tratta quindi di attuare una rapida riprogrammazione delle attività, tra la rilevazione dei contagi tramite tamponi antigenici, anch'essa in fase di forte incremento, e la ridefinizione di nuovi slot di prenotazione, fino ad ora tarati a bassa intensità di impegno, in quanto riservata solo agli ultraottantenni. Il sistema è ormai collaudato, sia dal punto di vista logistico, sia per quanto riguarda gli aspetti professionali dei farmacisti vaccinatori, ed è quindi pronto a ripartire a pieno regime, esattamente come per la scorsa stagione, quando le farmacie hanno dimostrato la loro efficienza e l'insostituibile utilità, ampliando e agevolando sul territorio le possibilità di accesso per il cittadino alla campagna vaccinale. È la conferma - continua - del processo evolutivo della professione di farmacista, della sua capacità di rispondere ai bisogni del cittadino e di supportare il governo dell'assistenza sanitaria regionale a livello territoriale, in un ambito pandemico particolarmente delicato".

"Nell'attuale quadro epidemiologico - conclude Davide Petrosillo, Segretario della Federazione degli Ordini dei Farmacisti della Lombardia - la vaccinazione è fondamentale non soltanto per difendere le persone più vulnerabili dai rischi associati all'infezione da Sars-CoV-2, ma anche per proteggere il servizio sanitario dalla pressione sulle strutture ospedaliere che può compromettere l'erogazione delle cure a beneficio di tutti i cittadini".

TAG: FARMACISTI, DAVIDE PETROSILLO, COVID-19, VACCINO ANTI-COVID-19, RICHIAMO VACCINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un corpo in armonia

Un corpo in armonia

A cura di Lierac

Il 1° gennaio 2025, la Polonia ha assunto la presidenza del Consiglio dell'Unione Europea. Tra le priorità la revisione del pacchetto farmaceutico e la sicurezza sanitaria

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top