Login con

Farmacisti

22 Ottobre 2022

Si conclude FarmacistaPiù, Mandelli: un futuro da protagonisti


«La parola chiave di questa nona edizione di FarmacistaPiù è futuro. Un futuro da protagonisti. Ce l'abbiamo fatta a cambiare la professione, siamo passati dalla percezione del cittadino a quella della politica, ma questo dobbiamo considerarlo solo un punto di partenza». Andrea Mandelli, presidente della Fofi, chiude così il congresso dei farmacisti italiani, «uno spazio per la discussione ormai tradizionale che mettiamo a disposizione della categoria, una formula consolidata e di successo».

Tenacia, coerenza e speranza sono invece le parole chiave per Luigi D'Ambrosio Lettieri, presidente della Fondazione Cannavò e principale artefice dei contenuti scientifici del congresso. «Il caso ha voluto», sottolinea, «che questa edizione si concludesse in coincidenza con il giuramento del nuovo governo, al quale facciamo i migliori auguri, auspicando che sia disposto ad ascoltare le nostre istanze, come è successo con il precedente. Per la categoria, dopo il cammino fatto in questi anni, si tratta di percorrere l'ultimo miglio: remunerazione, nuova convenzione, servizi... Già nella prossima Finanziaria potrebbero esserci delle novità in questo senso».

«La mia parola chiave è ruolo. Con la pandemia abbiamo riaffermato il nostro ruolo nell'assistenza territoriale, che anche prima svolgevamo ma era meno riconosciuto, anche se le premesse c'erano tutte. Ora va consolidato e fatto evolvere, proseguendo sulla strada intrapresa. Parlare di farmacista prescrittore è prematuro ma anche in questo ambito possiamo dare il nostro contributo alla sanità territoriale. Le case della comunità non sono certo la soluzione per rilanciarla», è il bilancio di Marco Cossolo, presidente di Federfarma.

Infine, il presidente di Utifar Eugenio Leopardi: «Lavoro è la mia parola chiave. Molto importanti i convegni incentrati sul lavoro, in questa edizione di FarmacistaPiù. La professione sta cambiando profondamente, bisogna adeguarsi alle nuove condizioni. Le competenze acquisite vanno consolidate, così come il dialogo con le istituzioni, affinché continuino a riconoscerle come importanti. Un cammino non facile ma che in questi anni è stato facilitato dalla sintonia tra Fofi e Federfarma»

TAG: FEDERAZIONE DEGLI ORDINI DEI FARMACISTI - FOFI, LUIGI D’AMBROSIO LETTIERI, UTIFAR, ANDREA MANDELLI, EUGENIO LEOPARDI, FONDAZIONE CANNAVò, MARCO COSSOLO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/01/2025

Il 15 gennaio a Roma si è aggiornato il tavolo per la trattativa di rinnovo del contratto nazionale dei farmacisti. In un comunicato congiunto le sigle di rappresentanza dei farmacisti hanno...

A cura di Simona Zazzetta

16/01/2025

Si torna a parlare di Assistente di farmacia come possibile risposta alla carenza di farmacisti. Luca Pieri, presidente di Assofarm, la rilancia ma le sigle delle parafarmacie dicono no, è una...

A cura di Simona Zazzetta

14/01/2025

E' stata pubblicata in gazzetta ufficiale la legge 13 dicembre 2024, n. 203 con le nuove disposizioni in materia di lavoro: contratti a termine, apprendistato, debiti contributivi

A cura di Redazione Farmacista33

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

Un nuovo siero volumizzante multi-dimensionale

A cura di Skinceuticals

È stato inaugurato il primo hub del farmaco della Sardegna per gli approvvigionamenti di farmaci e dispositivi medici per le aziende sanitarie locali di Nuoro, di Oristano e dell’Ogliastra

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top