Login con

Farmacisti

16 Novembre 2022

In Farmacia per i bambini, dal 18 al 25 novembre per donare Otc, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici


Torna In Farmacia per i bambini, dal 18 al 25 novembre nelle farmacie. Raccolta di farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria


Dal 18 al 25 novembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale dei Diritti dell'infanzia, si svolge In Farmacia per i bambini iniziativa nazionale realizzata dalla Fondazione Francesca Rava dedicata alla sensibilizzazione dei diritti dei minori e alla raccolta di farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitaria.

One Planet, One Health: sostenibilità sociale e ambientale

L'iniziativa nazionale, presentata in conferenza stampa a mIlano, che ha ricevuto per 7 anni consecutivi la Medaglia del Presidente della Repubblica, si svolge in più di 2.500 farmacie aderenti dal nord al sud Italia, grazie alla preziosa collaborazione di 40 aziende amiche, di oltre 5.000 volontari e vede i farmacisti e la loro responsabilità sociale al centro di una grande squadra. Martina Colombari, volontaria della Fondazione, è testimonial dell'iniziativa.
Quest'anno il tema cardine di In Farmacia per i bambini One Planet, One Health: all'insegna della sostenibilità sociale e ambientale, favorendo l'attivazione di tutti gli anelli che gravitano attorno ai bambini a partire dalla farmacia, anello centrale in quanto servizio di prossimità per eccellenza e promotrice di iniziative a sostegno della prevenzione e del benessere.

Farmacisti a sostegno della solidarietà

"Si rinnova, anche per il 2022, l'impegno dei farmacisti italiani al fianco della Fondazione Francesca Rava per sostenere la raccolta di farmaci pediatrici da banco e prodotti per la cura dei più piccoli da donare alle famiglie che vivono una situazione di difficoltà economica, che si ripercuote inevitabilmente sulla cura della salute dei propri figli", sottolinea Andrea Mandelli, Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI). - Un sentito ringraziamento va a tutti i colleghi che, anche in un momento di grande impegno per la professione, si sono messi al servizio delle loro comunità per realizzare un obiettivo concreto, reso possibile dalla grande generosità degli italiani. I risultati realizzati in questi anni ci incoraggiano a proseguire in questa importante collaborazione per contrastare le inaccettabili diseguaglianze nel diritto alla salute dei bambini".

Farmacie orgogliose di partecipare a iniziativa

"Come negli anni passati, le farmacie hanno aderito numerose all'iniziativa benefica della Fondazione Rava. Il senso di solidarietà fa parte del patrimonio genetico di noi farmacisti, per questo ogni anno, quando ricorre la Giornata mondiale dei Diritti dell'Infanzia molti colleghi promuovono nelle proprie farmacie la donazione di farmaci da banco a uso pediatrico, di alimenti e prodotti per l'infanzia da devolvere agli enti benefici che supportano le famiglie indigenti" dichiara il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo. "Tra l'altro, le farmacie contribuiscono, in questo modo, alla diffusione della cultura One Planet one Health promossa dalla Fondazione".

Annarosa Racca, Presidente di Federfarma Lombardia, in prima linea nell'iniziativa nazionale sin dalla prima edizione, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di partecipare a In Farmacia per i Bambini e di celebrare il suo decimo compleanno. Fin dai suoi esordi, proprio in Lombardia, abbiamo aderito con grande convinzione a questa iniziativa che ben si coniuga al ruolo della farmacia come sentinella dei bisogni dei cittadini. Considerato il periodo di grande incertezza economica e l'emergere di nuove povertà, prendere parte a questa settimana di solidarietà è ancora più importante: perciò invito tutti a compiere un atto di altruismo, entrando in farmacia per donare a chi è più in difficoltà".

"Dieci anni fa siamo partiti con tanto entusiasmo e il primo zoccolo duro di una ventina di farmacie è aumentato costantemente fino a raggiungere quota 129 risultando tra le prime città italiane per partecipazione", piega Elena Vecchioni, coordinatrice per Verona 'In Farmacia per i bambini' e presidente di Federfarma Verona. "Purtroppo, sono aumentate le richieste di aiuto da parte degli enti socio assistenziali di tutta la provincia che seguono minori in stato di povertà sanitaria. Ringrazio le farmacie partecipanti che, oltre ad essere indispensabili punti di raccolta, sostengono economicamente il progetto umanitario. Un grazie, inoltre, a tutti i volontari tra i quali mi sento di fare un saluto particolare ai 60 studenti delle classi quinte dell'Istituto Seghetti presenti nelle farmacie per tutta la giornata del 18 novembre".

TAG: DONARE, FARMACI OTC, FARMACI PEDIATRICI, IN FARMACIA PER I BAMBINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/12/2024

A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...

A cura di Simona Zazzetta

29/11/2024

Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese

A cura di Redazione Farmacista33

21/11/2024

Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...

A cura di Simona Zazzetta

11/11/2024

Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Per pelli allergiche e irritabili

Per pelli allergiche e irritabili

A cura di Viatris

Giancarlo Benelli è stato nominato Senior Vice President e Head of Europe di BeiGene Ltd, azienda  oncologica globale che intende cambiare il suo nome in BeOne Medicines Ltd

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top