Login con

Farmacisti

25 Novembre 2022

Casi Covid tornano a crescere, Iss: indice Rt sopra la soglia epidemica. Sei regioni a rischio alto


I casi Covid tornano a crescere in Italia: salgono i valori dell'incidenza dei nuovi casi e dell'indice di trasmissibilità Rt, che torna sopra la soglia epidemica


I casi Covid tornano a crescere in Italia: salgono ancora questa settimana i valori dell'incidenza dei nuovi casi e dell'indice di trasmissibilità Rt, che torna sopra la soglia epidemica. L'incidenza settimanale a livello nazionale si attesta a 388 ogni 100mila abitanti (nel periodo 18-24 novembre) contro i 353 ogni 100mila della settimana precedente (11-17 novembre). Nel periodo 2-15 novembre, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato invece pari a 1,04 (range 0,80-1,31), in aumento rispetto alla settimana precedente (quando era a 0,88) e superiore alla soglia epidemica. Sono i dati aggiornati dell'Istituto superiore di sanità.

Sale l'occupazione nei reparti ordinari, stabili le intensive

Secondo il monitoraggio settimanale dell'Iss e del ministero della Salute, aumenta l'occupazione dei reparti ospedalieri da parte dei pazienti Covid, mentre resta stabile l'occupazione delle terapie intensive. Il tasso di occupazione in queste ultime è infatti questa settimana al 2,5% (rilevazione giornaliera al 24 novembre) contro il 2,5% della settimana precedente (rilevazione al 17 novembre). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale invece al 12% (rilevazione al 24 novembre) contro l'11% (rilevazione al 17 novembre).

Sei Regioni a rischio alto

Sei Regioni sono classificate a rischio alto per molteplici allerte di resilienza, mentre 12 sono a rischio moderato e due a rischio basso. Quindici territori riportano almeno una allerta di resilienza. Aumentano invece da tre a cinque le Regioni che registrano un'occupazione dei reparti ospedalieri ordinari da parte di pazienti Covid sopra la soglia di allerta fissata al 15%. Si tratta di Emilia-Romagna (15,3%), Liguria (20,6%), Marche (15,5%), Umbria (31,3%) e Valle d'Aosta (19,4%). Rispetto all'incidenza dei casi, la Regione che registra il valore piè alto è, questa settimana, il Veneto con 694,9 casi ogni 100mila abitanti. Segue l'Emilia-Romagna con 521,5.

TAG: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITà, COVID-19, PANDEMIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/09/2025

Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...

A cura di Redazione Farmacista33

22/09/2025

La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2025

In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....

A cura di Redazione Farmacista33

12/09/2025

Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Prendersi cura della gola

Prendersi cura della gola


Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge delega recante il Testo Unico della Legislazione Farmaceutica per illustrare i contenuti del provvedimento, l’iter...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top