“60 E ADESSO…!”: il libro per affrontare la terza età presentato a Roma
Il nuovo testo di Edra Edizioni LSWR mostra agli ultrasessantenni come compiere le scelte migliori per cura della propria salute
Essere padroni della propria salute è possibile. Non è mai troppo tardi (né troppo presto) per cominciare a percorrere la strada del benessere. Non si deve temere l'avanzare dell'età, anzi, l'età "d'argento" può diventare "d'oro" grazie all'impegno individuale nel fare quelle che oggi sappiamo essere le scelte salutari. Una conferma che aggiunge un ulteriore tassello nell'indirizzare il percorso di benessere di ciascuno di noi lo ha dato la pandemia da Covid-19, o meglio, la sindemia, crasi tra le parole sinergia, epidemia, pandemia ed endemia. Questo il tema centrale del libro "60 E ADESSO...!" che sarà presentato il 20 dicembre all'aula Marotta dell'Istituto Superiore di Sanità a Roma, edito da Edra Edizioni LSWR. All'evento, moderato da Ludovico Baldessin, amministratore delegato di Edra, parteciperanno il Prof. Silvio Brusaferro, Presidente Istituto Superiore di Sanità (ISS), il Prof. Walter Ricciardi, Professore ordinario d'Igiene e Sanità Pubblica presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, il Prof. Muir Gray (da remoto), Direttore del Chief Knowledge Officer NHS, direttore del Better Value Healthcare, Public Health Director della Campaign for Greener Healthcare, e il Prof. Giovanni Capelli, Direttore del CNaPPS dell'ISS che ha co-organizzato l'evento.
TAG:SALUTE, EDIZIONI EDRA, LIBRO
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...
Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...
L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità
La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
La filiera healthcare ha avuto un ruolo strategico nel corso della pandemia da Covid-19, rispondendo positivamente a uno stress test che è servito a comprendere limiti e vantaggi di un comparto essenziale per il...
Il XVII Incontro Nazionale delle QP è rivolto a chi già svolge questo compito, a chi ambisce a ricoprire questo ruolo e a tutti i manager e tecnici del farmaco impegnati in altre funzioni, ma frequentemente a...
Dal 28/11/2023 al 29/11/2023
AZIENDE
Per il tono dell’umore in giovani e adulti - SameFast UP
L’uso di locali distaccati o esterni alla farmacia per svolgere prestazioni, introdotto con dal Protocollo nazionale in relazione a vaccini sta trovando man mano...