Farmacisti
05 Gennaio 2023Nei meandri del decreto Milleproroghe - che ogni fine anno raccoglie in unico provvedimento una serie di misure urgenti anche se molto differenziate tra loro - si rinviene anche una decisione che riguarda da vicino le professioni sanitarie: farmacisti, odontoiatri, medici, sanitari, infermieri, psicologi, igienisti. Il decreto sancisce infatti il prolungamento di un anno del triennio formativo 2020-2022.
In pratica i crediti Ecm richiesti potranno essere raccolti anche per tutto il 2023.
Sul catalogo Edra sono già presenti i primi corsi del 2023, dalla prossima settimana in uscita nuovi corsi per tutte le professioni sanitarie.
Tutti i dettagli su: Catalogo Corsi - Edizioni Edra LSWR (edracorsi.it)
TAG: DECRETO MILLEPROROGHE, EDRA, CREDITI FORMATIVI, CREDITI ECMSe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/09/2023
Il nuovo anno accademico dell’UniCam attiva la laurea abilitante per il percorso di laurea in Farmacia e Farmacia industriale
A cura di Redazione Farmacista33
13/09/2023
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
A cura di Simona Zazzetta
06/09/2023
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
A cura di Redazione Farmacista33
01/09/2023
Le farmacie americane potrebbero trovarsi in difficoltà economica a causa di un nuovo sistema di remunerazione, ma le applicazioni dell’intelligenza artificiale...
A cura di Sabina Mastrangelo
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)