Fondazione Cannavò: riconferma della Presidenza della Fondazione, guidata dal Sen. D'Ambrosio Lettieri. Davide Petrosillo entra nel Cda. Carolina Carosio entra nel Comitato Scientifico
Nella riunione del Consiglio di Amministrazione che si è tenuta lunedì 23 gennaio sono state rinnovate le cariche: oltre alla riconferma della Presidenza della Fondazione, guidata dal Sen. Luigi D'Ambrosio Lettieri, il Consiglio ha deliberato le nomine di Davide Petrosillo (Segretario della Federazione degli Ordini dei Farmacisti della Lombardia) a componente del Consiglio di Amministrazione e Carolina Carosio (Presidente di Fenagifar) a membro del Comitato Scientifico.
Importanti risultati conseguiti
Nella riunione la Fondazione Cannavò ha ripercorso gli importanti risultati conseguiti, grazie alla preziosa e fattiva collaborazione con i più importanti soggetti scientifici ed istituzionali tra cui Istituto Superiore di Sanità, Agenzia Italia del Farmaco, Federazione degli Ordini dei farmacisti Italiani, Federfarma, Utifar, Sifo e Sifap: la professione del farmacista è stata avvalorata e sviluppata grazie ad una molteplicità di rilevanti iniziative, tra cui spicca lo sviluppo dei corsi formativi per la Farmacia dei Servizi, per le vaccinazioni e i test diagnostici in farmacia e per le competenze delle farmacie rurali a supporto del PNRR e l'attivazione degli Osservatori sulle Cure di Prossimità e sulla Pratica Vaccinale.
Ringrazio la Federazione degli Ordini per il sostegno e la preziosa e costante collaborazione e tutto il Consiglio di Amministrazione della Fondazione e il Comitato Scientifico, coordinato con acuzia e passione dalla Prof.ssa Marcella Marletta, per lo straordinario lavoro svolto con estrema resilienza, anche in situazione di avversità, che ha permesso di contribuire a determinanti risposte della Professione a supporto della Salute Pubblica." dichiara il Luigi d'Ambrosio Lettieri, Presidente della Fondazione Cannavò - "L'ingresso negli organi della Fondazione di due giovani farmacisti, unanimemente riconosciuti ed apprezzati, apporterà sicuramente ulteriore stimolo alle attività di "riconversione culturale" sviluppate per il futuro della professione. E infine esprimo un sentimento di gratitudine anche alle aziende di settore e al partner Edra per condividere questo percorso di crescita, che affronto con rinnovato senso di responsabilità e impegno".
Giovani farmacisti nei vertici della Fondazione
"Per rispondere con efficacia alle sfide sanitarie e continuare a promuovere la salute, le competenze del farmacista si sono evolute considerevolmente" commenta Davide Petrosillo "dalla pandemia e grazie al PNRR si forgia un nuovo SSN in cui il farmacista sarà sempre più prezioso, sono quindi onorato di poter contribuire alle attività della Fondazione che rispondono a questa necessaria evoluzione".
"I giovani farmacisti partecipano con entusiasmo e dedizione alla trasformazione in atto ma necessitano sia di un aggiornamento costante sia di un supporto e una guida nello sviluppo delle nuove competenze" aggiunge Carolina Carosio "La Fondazione Cannavò si è distinta in questi ultimi anni per iniziative di considerevole valore, è per me un privilegio portare il mio impegno e la prospettiva dei giovani farmacisti".
"Mi congratulo con la Fondazione Cannavò per i positivi risultati conseguiti nella gestione degli ultimi anni e per la pregevole attività posta in essere, sempre improntata alla massima collaborazione nei confronti della Federazione. Ma risulta evidente che ogni giorno il farmacista deve fare di più di quello che dovrebbe, e persino di quello che riteneva di non essere in grado di esprimere e di offrire: l'impegno che ci attende nei prossimi anni è ancora più importante e sarà sempre fondamentale coinvolgere e valorizzare i giovani per costruire un futuro migliore" è il messaggio che trasmette Andrea Mandelli, Presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), congratulandosi con Carosio e Petrosillo per gli incarichi conquistati.
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
Dal 22/02/2025 al 01/03/2025
Trento (TN)
AZIENDE
Stress da vita frenetica? Come ripristinare l’equilibrio intestinale
L'Ospedale Pederzoli di Peschiera del Garda comunica che Domenico Mantoan è stato nominato dall'Assemblea dei Soci e dal Consiglio di amministrazione nuovo Amministratore Delegato della Società