Farmaceutica, cambio al vertice in Roche Italia: Stefanos Tsamousis nuovo General Manager
Stefanos Tsamousis, attualmente General Manager in Spagna, è stato nominato General Manager dell'affiliata italiana di Roche S.p.A., ruolo che ricoprirà dal 1° aprile
Stefanos Tsamousis, attualmente General Manager in Spagna, è stato nominato General Manager dell'affiliata italiana di Roche S.p.A., ruolo che ricoprirà dal 1° aprile 2023. Lo annuncia l'azienda in una nota sottolineando che Tsamousis subentra a Maurizio de Cicco, che resterà in carica come Presidente del Consiglio di Amministrazione e che lo supporterà nei primi mesi della transizione.
Per Stefanos Tsamousis, si legge nella nota, è un felice ritorno nel nostro Paese dove qualche anno fa ha ricoperto il ruolo di Direttore delle Business Unit Specialty, prima, e Reumatologia, poi. Oltre a quella italiana, ha maturato una vasta esperienza internazionale sia in Svizzera negli uffici della casa madre, come Product and Business Leader, Commercial Director Europe e International Product Manager, sia nelle affiliate di diversi Paesi, dalla Grecia alla Svezia e alla Spagna. In queste ultime due ricoprendo il ruolo di General Manager per diversi anni. Greco di nascita, si laurea in Matematica all'Università di Patrasso, completando il proprio percorso formativo con una specializzazione in Informatica all'Università di Cranfield nel Regno Unito e un MBA in Strategic Marketing all'Imperial College di Londra. Tsamousis coniuga la passione per l'innovazione biotecnologica, l'attenzione verso i pazienti e le persone con una profonda conoscenza dei sistemi regolatori, italiano ed europei, e una visione strategica globale.
"Sono molto felice che il mio percorso in Roche mi riporti in Italia - afferma Tsamousis. - Si tratta per me di un ritorno particolarmente gradito perché avviene in un momento di profonda evoluzione del settore salute, nel quale vogliamo continuare a rafforzare il nostro ruolo di partner nella costruzione del futuro della sanità insieme a tutti gli interlocutori del sistema, facendo sì che l'innovazione che portiamo vada a vantaggio di tutti i pazienti che ne hanno bisogno e di una sostenibilità condivisa. È un onore, oltre che una grande responsabilità, ricevere il testimone da Maurizio de Cicco che è parte di questa azienda da più di 40 anni e che continuerà a rappresentare un punto di riferimento per l'azienda e per l'intero settore farmaceutico".
De Cicco, General Manager dal 2005, resterà in carica come Presidente del Consiglio di Amministrazione: in oltre 40 anni di Roche ha costantemente lavorato per portare innovazione nel settore farmaceutico tanto in termini di ricerca scientifica, quanto di studio di modelli all'avanguardia che portassero contemporaneamente un vantaggio ai pazienti e al sistema. "Abbiamo da poco celebrato i 125 di Roche in Italia. È motivo di orgoglio per me essere parte di questa storia. Sono state moltissime le sfide che abbiamo affrontato sempre con l'obiettivo di fare il meglio per i pazienti - afferma de Cicco - Abbiamo vissuto grandi successi e resistito ai tanti scossoni che in tutto questo tempo inevitabilmente capitano in un'azienda. Siamo stati capaci di rivoluzionare paradigmi non solo di cura, mettendo a disposizione soluzioni in grado di cambiare drasticamente il decorso di alcune patologie, ma anche di accesso, cercando la strada migliore per dare il farmaco più adatto al paziente giusto nel momento in cui può trarne maggior beneficio senza trascurare la sostenibilità dell'intero sistema. Credo che proprio questa resterà la sfida che richiederà a tutti il maggiore impegno, ma sono certo che Roche riuscirà ad affrontarla nel migliore dei modi".
TAG:DIRETTORE GENERALE, ROCHE
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
Sono ancora poco applicate le novità introdotte dal nuovo Contratto nazionale delle farmacie private: il riconoscimento del livello Q2 per i servizi gestiti, ...
Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, ...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Salerno ha organizzato un open day multi-obiettivo il giorno mercoledì 27 settembre p.v. presso la sede di S.V.I.M.A. Farmaceutici a Benevento.
La quarta Edizione della Giornata AFI del Paziente tornerà in presenza e sarà dedicata alle terapie innovative (terapie digitali, gamification, terapie personalizzate): una nuova frontiera che i cittadini...
Tre giorni di eventi dedicati al mondo della farmacia e della salute, e per un weekend tutti gli attori della filiera del farmaco si ritroveranno a Taormina per discutere dei temi di maggiore attualità per il comparto e...
In occasione della “Giornata Mondiale del Cuore” che si celebra il 29 settembre, il sindacato indipendente dei titolari Farmacieunite hanno avviato una...