Login con

Farmacisti

11 Aprile 2023

Influenza: counselling su rischi cardiaci aumenta tasso di vaccinazione


Informare sulla disponibilità di vaccini antinfluenzali e sui benefici cardiaci aumenta il tasso di copertura. Dati da studio danese

Ricevere un invito a vaccinarsi contro l'influenza contenente un messaggio sui potenziali benefici dell'immunizzazione anche a livello cardiovascolare potrebbe aumentare i tassi di vaccinazione. È quanto ha osservato una ricerca presentata all'American College of Cardiology 2023 Scientific Session e condotta sulla popolazione danese. L'indagine ha trovato anche che inviare un messaggio di reminder il giorno prima del lancio di un programma nazionale di vaccinazione, avvisando sulla disponibilità del vaccino, incoraggerebbe più persone a vaccinarsi. Lo studio è stato coordinato da Tor Biering-Sørensen, del Center for Translational Cardiology and Pragmatic Randomized Trials di Copenhagen.


L'impatto dell'influenza stagionale sulla popolazione

Ogni anno, l'influenza stagionale porta a più di 500mila morti a livello globale e alcune popolazioni, come quella di anziani, diabetici, chi soffre di malattie cardiache e altre malattie croniche, sono particolarmente colpite. Un vaccino annuale è altamente raccomandabile per prevenire l'influenza o ridurre la sua gravità e le sue complicanze. Tuttavia, i tassi di vaccinazione non sono alti come dovrebbero essere, soprattutto in alcuni paesi e in particolar modo tra i più giovani e tra chi soffre di patologie croniche.


Lo studio su quasi un milione di cittadini

La ricerca, il trial NUDGE-FLU, ha analizzato 964.870 cittadini danesi che ricevevano una tra nove lettere elettroniche con uno specifico messaggio sull'influenza stagionale in arrivo e sul bisogno di vaccinarsi. Lo studio mirava a esaminare quale messaggio, eventualmente, avrebbe aumentato i tassi di vaccinazione tra gli anziani. Oltre alla lettera sulla possibilità di ridurre gli eventi cardiovascolari con la vaccinazione influenzale, la strategia prevedeva l'invio di un reminder il giorno in cui il vaccino diventava disponibile. Gli altri messaggi includevano una raccomandazione dell'autorità sanitaria a vaccinarsi, piuttosto che un invito a non restare in minoranza e a vaccinarsi o a unirsi alla maggioranza nel prevenire la diffusione dell'influenza, come strategia collettiva globale. Rispetto alle cure standard, lo studio ha trovato che i tassi di vaccinazione contro l'influenza erano più elevati, seppur lievemente, nel gruppo che riceveva una lettera che evidenziava i potenziali benefici cardiovascolari della vaccinazione e nel gruppo che riceveva più avvisi sull'importanza della vaccinazione antinfluenzale, in generale, oltre che le lettere che avvisavano sul fatto che il vaccino era disponibile. Queste strategie hanno migliorato i tassi di vaccinazione tra i principali sottogruppi, inclusi i partecipanti con malattia cardiovascolare. Secondo gli autori, i tassi di vaccinazione, con queste strategie, potrebbero aumentare ancora di più nei paesi con bassi tassi di vaccinazione. L'intervento, inoltre, è replicabile e a basso costo.


Fonte:

American College of Cardiology 2023 Scientific Session - March 5, 2023

TAG: VACCINO INFLUENZALE, COUNSELING, AMERICAN COLLEGE OF CARDIOLOGY (ACC), RISCHIO CARDIOVASCOLARE, FARMACISTA DI COMUNITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/03/2025

Il Movimento nazionale liberi farmacisti critica il corso-concorso indetto dall’Azienda Municipalizzata Servizi Farmacie di Cinisello Balsamo per la selezione di 15 Assistenti di farmacia

A cura di Redazione Farmacista33

05/03/2025

Nelle farmacie il ricorso a farmacisti liberi professionisti a chiamata, cosiddetti gettonisti si sta diffondendo. Le associazioni di categoria territoriali fanno un punto sul fenomeno e sulle...

A cura di Simona Zazzetta

03/03/2025

L’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime la propria profonda solidarietà e vicinanza ai colleghi della Farmacia Case Bruciate, colpita da un furto nella notte scorsa.

A cura di Redazione Farmacista33

26/02/2025

Filcams Cgil Rimini e Fisascat Cisl Romagna, unitamente alle rappresentanze sindacali aziendali, hanno formalmente aperto lo stato di agitazione nei confronti di Farmacie Comunali di Riccione

A cura di Simona Zazzetta

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Affrontare il Grande Caldo

Affrontare il Grande Caldo

A cura di Viatris

In Francia, un nuovo rapporto del Baromètre Femmes en santé 2024 evidenzia una preoccupazione significativa: le donne in Francia non si sentono adeguatamente supportate dal sistema sanitario

A cura di Cristoforo Zervos

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top