Diabete, presa in carico e gestione del paziente: webinar AgoràSalute. Il 17 aprile Farmacisti e Mmg a confronto
Medici di base e farmacisti insieme per rendere più efficiente la gestione territoriale dei pazienti diabetici attraverso un approccio multidisciplinare
L'assistenza a persone con diabete rappresenta una delle principali sfide per la tutela della salute. Tuttavia, la coordinazione di diverse figure sanitarie, come i medici di medicina generale e i farmacisti di comunità, e soprattutto il coinvolgimento dei pazienti sono gli strumenti per ottenere risultati migliori. È da queste riflessioni che nasce il secondo webinar AgoràSalute, tavolo di discussione per definire delle linee direttive nella cura del paziente affrontando il percorso in un sistema multidisciplinare e multiprofessionale.
Confronto tra medici e farmacisti
Questi i temi al centro del Webinar "Presa in carico e gestione multidisciplinare del paziente con diabete di tipo2" che si terrà on-line lunedì 14 aprile alle ore 20:00. L'evento si inserisce nell'ambito dell'iniziativa AgoràSalute ideata da Davide Petrosillo e Ovidio Brignoli, e realizzata da Edra S.p.A con il contributo non condizionante di Teva: una piattaforma digitale dedicata a Medici e Farmacisti in cui poter instaurare nuove collaborazioni, finalizzate ad una miglior presa in carico del paziente e a una conseguente ottimizzazione di risorse del Ssn.
All'incontro interverranno: · Davide Petrosillo, segretario della Federazione degli Ordini dei farmacisti della Lombardia e Ambassador di Agorà Salute · Ovidio Brignoli, vicepresidente della Società italiana di medicina generale e delle cure primarie Ambassador di Agorà Salute · Rachele Aspesi, farmacista e dietista, vicepresidente dell'Ordine dei farmacisti di Varese · Chiara Graziadio, dirigente medico di endocrinologia all'AOU Federico II di Napoli · Cesare Liberali, medico di medicina generale Ats Milano Modera l'evento Ludovico Baldessin, Amministratore delegato di Edra Spa.
A novembre si è aggiornato il tavolo per il rinnovo del contratto dei farmacisti. Il sindacato dei dipendenti ha registrato apertura da parte di Federfarma su alcuni aspetti e distanza su altri. Al...
Il protocollo prevede sistemi di video-allarme, corsi di formazione per gli operatori e buone prassi per prevenire furti e rapine nelle farmacie della provincia abruzzese
Sono cambiati i requisiti per ricevere il cosiddetto bonus di Natale previsto per i lavoratori dipendenti con un certo limite di reddito. L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato alcuni chiarimenti e ha...
Nell'ambito di FarmacistaPiù 2024 si è svolto il panel online "Genitorialità e lavoro: misure di sostegno per i farmacisti e le farmaciste" a cura di Enpaf, l'Ente Nazionale di Previdenza e...
A cura di Cristoforo Zervos
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Utifar è lieta di invitarti alla Settimana Formativa Invernale 2025, un evento imperdibile dedicato alla formazione ECM e all'aggiornamento professionale, che si terrà dal 22 febbraio al 1° marzo 2025
È partito il Master Executive Coaching x Pharmacist promosso da Federfarma Veneto. L’11 gennaio, presso la sede di Federfarma Venezia, si è tenuto il primo dei 20 incontri previsti