Login con

Farmacisti

12 Maggio 2023

Sostenibilità, Roche Italia lancia nuova iniziativa di volontariato di impresa


Roche Italia annuncia la nuova iniziativa di volontariato di impresa e di competenza "Roche torna a farsi in 4" a favore di quattro associazioni partner a sostegno della sostenibilità


Roche Italia annuncia la nuova iniziativa di volontariato di impresa e di competenza "Roche torna a farsi in 4". Nel corso dell'anno, i dipendenti delle tre società del Gruppo - Pharma, Diagnostics, Diabetes Care - saranno coinvolti in 4000 ore di attività (pari a 500 giornate lavorative) come volontari o ambassador in iniziative a favore di quattro associazioni partner a sostegno della sostenibilità nelle sue tre dimensioni - sociale, economica e ambientale - in pieno allineamento con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Ecco il programma e le associazioni partner

Il programma, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia, vedrà il coinvolgimento di associazioni identificate anche grazie al contributo di Fondazione Roche:
. CasAmica ODV, impegnata nell'accoglienza di pazienti che devono soggiornare lontano da casa per accedere ai percorsi di cura e nel supporto dei loro familiari;
. PizzAut Onlus, laboratorio di inclusione sociale che offre lavoro, formazione e dignità professionale alle persone affette da autismo;
. Legambiente, impegnata nella tutela dell'ambiente in tutte le sue forme;
. LILT Milano Monza Brianza, impegnata nel promuovere la prevenzione primaria, la diagnosi precoce, la ricerca clinica e l'assistenza in ambito oncologico.

Le persone di Roche saranno coinvolte sia in attività di volontariato di impresa, mettendo a disposizione il proprio tempo per aiutare gli enti nel completamento di progetti già identificati quali l'organizzazione di eventi, il sostegno alle persone con fragilità o la riqualificazione di aree urbane, sia in attività di volontariato di competenza, mettendo a disposizione la propria expertise professionale per aiutare le terze parti in ambiti specifici, come la ricerca scientifica o il sostegno nella gestione dei canali di comunicazione.

Roche, da sempre aperta alla creazione di partnership di valore a vantaggio del Sistema Paese, conferma, così, il suo impegno e senso di responsabilità verso la comunità.
È stata inoltre inaugurata la collaborazione con Banco Alimentare, grazie alla quale la mensa aziendale di Roche offrirà ogni giorno pasti alla Fraternità Capitanio, cooperativa monzese che dà aiuto ai più bisognosi.

L'iniziativa "Roche torna a farsi in 4" è parte del percorso iniziato dall'azienda durante la pandemia da COVID-19, quando con "Roche si fa in 4" si era messa al servizio del Paese collaborando con le istituzioni pubbliche, dando vita al primo progetto di volontariato di competenza del settore farmaceutico attraverso l'impiego di 250 dipendenti a favore del call center ministeriale per la gestione delle chiamate di emergenza gestendo 31mila telefonate e 2.100 ore di dialogo (pari a oltre 262 giornate lavorative).

TAG: AZIENDE FARMACEUTICHE, ROCHE, SOSTENIBILITà

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/11/2023

I sindacati di parafarmacia lanciano l’appello al Presidente della FOFI Andrea Mandelli estendere la possibilità di somministrazione dei vaccini anche ai ...

A cura di Redazione Farmacista33

10/11/2023

Riforma dell’Irpef, welfare aziendale e fringe benefit, detassazione sui premi di risultato, norma sulle dimissioni. Sono alcune delle misure, veicolate da...

A cura di Francesca Giani

09/11/2023

L’alluvione che ha colpito la Regione Toscana nella notte tra giovedì 2 e venerdì 3 novembre ha danneggiato una decina di farmacie. Si va verso la normalità

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2023

La normativa che regola il turno di notte dei farmacisti indica che genitori con figli piccoli o lavoratori con persone disabili a carico non sono obbligati a...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

Leave-In Treatments che proteggono il colore dei capelli - Aveda

A cura di Aveda

Giuseppe Guaglianone, farmacista, direttore dell’Area funzionale del farmaco della Asl Roma 4, presenta la sua candidatura a presidente dell’Ordine dei...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top