Sostenibilità, Roche Italia lancia nuova iniziativa di volontariato di impresa
Roche Italia annuncia la nuova iniziativa di volontariato di impresa e di competenza "Roche torna a farsi in 4" a favore di quattro associazioni partner a sostegno della sostenibilità
Roche Italia annuncia la nuova iniziativa di volontariato di impresa e di competenza "Roche torna a farsi in 4". Nel corso dell'anno, i dipendenti delle tre società del Gruppo - Pharma, Diagnostics, Diabetes Care - saranno coinvolti in 4000 ore di attività (pari a 500 giornate lavorative) come volontari o ambassador in iniziative a favore di quattro associazioni partner a sostegno della sostenibilità nelle sue tre dimensioni - sociale, economica e ambientale - in pieno allineamento con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.
Ecco il programma e le associazioni partner
Il programma, realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche della Famiglia, vedrà il coinvolgimento di associazioni identificate anche grazie al contributo di Fondazione Roche: . CasAmica ODV, impegnata nell'accoglienza di pazienti che devono soggiornare lontano da casa per accedere ai percorsi di cura e nel supporto dei loro familiari; . PizzAut Onlus, laboratorio di inclusione sociale che offre lavoro, formazione e dignità professionale alle persone affette da autismo; . Legambiente, impegnata nella tutela dell'ambiente in tutte le sue forme; . LILT MilanoMonza Brianza, impegnata nel promuovere la prevenzione primaria, la diagnosi precoce, la ricerca clinica e l'assistenza in ambito oncologico.
Le persone di Roche saranno coinvolte sia in attività di volontariato di impresa, mettendo a disposizione il proprio tempo per aiutare gli enti nel completamento di progetti già identificati quali l'organizzazione di eventi, il sostegno alle persone con fragilità o la riqualificazione di aree urbane, sia in attività di volontariato di competenza, mettendo a disposizione la propria expertise professionale per aiutare le terze parti in ambiti specifici, come la ricerca scientifica o il sostegno nella gestione dei canali di comunicazione.
Roche, da sempre aperta alla creazione di partnership di valore a vantaggio del Sistema Paese, conferma, così, il suo impegno e senso di responsabilità verso la comunità. È stata inoltre inaugurata la collaborazione con Banco Alimentare, grazie alla quale la mensa aziendale di Roche offrirà ogni giorno pasti alla Fraternità Capitanio, cooperativa monzese che dà aiuto ai più bisognosi.
L'iniziativa "Roche torna a farsi in 4" è parte del percorso iniziato dall'azienda durante la pandemia da COVID-19, quando con "Roche si fa in 4" si era messa al servizio del Paese collaborando con le istituzioni pubbliche, dando vita al primo progetto di volontariato di competenza del settore farmaceutico attraverso l'impiego di 250 dipendenti a favore del call center ministeriale per la gestione delle chiamate di emergenza gestendo 31mila telefonate e 2.100 ore di dialogo (pari a oltre 262 giornate lavorative).
Federfarma ribadisce la volontà di arrivare al rinnovo del CCNL dei dipendenti di farmacia privata, ma chiede equilibrio tra riconoscimento dei collaboratori e sostenibilità economica delle...
La Commissione di Garanzia per l'attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali comunica un'indicazione immediata urgente rivolta ai sindacati delle farmacie private della...
In Sardegna i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs proclamano lo sciopero dei farmacisti per il 26 settembre per lo stallo sul rinnovo del contratto nazionale delle farmacie private....
Ci sono casi e condizioni specifiche in cui è consentita la dispensazione senza ricetta di farmaci che la prevedono da parte del farmacista che è tenuto a rispettare alcune procedure. Il quadro...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
L’ordine dei Farmacisti della Provincia di Ancona sarà presente il 4 ottobre a “Extra Salute - II Festival del Vivere bene da ogni punto di vista” che si terrà ad Ancona dal 1 al 5 ottobre 2025. L’Ordine ha...
04/10/2025
Ancona (AN)
AZIENDE
Per una protezione completa e un’abbronzatura perfetta.
Nella seconda parte del Talk, il dibattito si è spostato su come trasformare i risparmi generati dai biosimilari in un volano per l’innovazione terapeutica e per rafforzare la fiducia tra pazienti...