Login con

Farmacisti

05 Giugno 2023

Biblioteche biomediche, a Torino un convegno per l’aggiornamento dei professionisti sanitari


Mercoledì 7 giugno presso la Sala Conferenze dell'Ordine dei Medici di Torino di Villa Raby in Corso Francia, 8 si terrà il terzo convegno della Biblioteca Virtuale per la Salute del Piemonte (BVS-P) intitolato "Letteratura scientifica e biblioteche biomediche: l'aggiornamento dei professionisti in sanità".

La Biblioteca Virtuale per la Salute - Piemonte (BVS-P) opera dal 2009 su iniziativa regionale al fine di costituire un unico punto accesso alle risorse bibliografiche per i professionisti del Servizio Sanitario regionale e di ARPA.
Il convegno, oltre ad essere un'opportunità di confronto e discussione sull'importanza dell'accesso alla letteratura scientifica, sui servizi offerti dalle Biblioteche e sulla collaborazione possibile fra le Biblioteche stesse, fornirà ai professionisti che li richiederanno 4 crediti Ecm. L'assegnazione di Crediti ECM è vincolata alla partecipazione totale della giornata formativa.

Nei dodici anni di attività, la Biblioteca si è consolidata e durante la pandemia ha visto rinnovarsi il significato stesso della sua esistenza, che consiste nel fornire equamente a tutti gli operatori della sanità le risorse bibliografiche e informative di cui necessitano, per essere al fianco di chi ha bisogno di confrontarsi con le migliori evidenze scientifiche pubblicate. La possibilità di accedere alla letteratura scientifica non è ovvia anche in tempo di Open Access, ed è quindi necessaria una forte collaborazione fra Aziende Sanitarie e Biblioteche.

L'iscrizione, previa autorizzazione secondo il regolamento interno alla propria azienda di appartenenza, è obbligatoria e deve essere effettuata entro il 5 giugno 2023 o fino esaurimento dei 200 posti disponibili, sul portale regionale per la formazione continua in sanità: https://www.formazionesanitapiemonte.it/jsp/index.jsp

TAG: FORMAZIONE MEDICA, FORMAZIONE PROFESSIONALE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/09/2025

Ebifarm, ente bilaterale previsto dal Ccnl dei dipendenti di farmacia, ha confermato, anche per l’anno 2025, interventi di sostegno economico in favore dell’assistenza alla non autosufficienza e...

A cura di Redazione Farmacista33

02/09/2025

Con un nuovo Statement of Policy la Fip ha stilato 8 articolate raccomandazioni per supportare l’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nella pratica del farmacista con ricadute...

A cura di Simona Zazzetta

01/09/2025

L'Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf), ha approvato un ulteriore stanziamento di 80.000 euro per l'anno 2025, a favore dei farmacisti iscritti alle scuole di specializzazione...

A cura di Redazione Farmacista33

29/08/2025

Filcams Cgil informa i farmacisti dipendenti sulle procedure da seguire per avere la copertura assicurativa a partire dal 2026

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Nuovi Solari Bifasici Lafarmacia. 

Nuovi Solari Bifasici Lafarmacia. 

A cura di Lafarmacia.

Le farmacie danno un contributo sempre più rilevante alla prevenzione cardiologica. Lo confermano gli ultimi dati forniti dai provider di servizi di telemedicina convenzionati con Federfarma....

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top