Login con

FARMACIE

06 Settembre 2023

Carenza farmacisti, inversione di tendenza: nelle Farmacie Comunali Torino nessuna dimissione e nuove assunzioni

Le Farmacie Comunali Torino presentano un bilancio positivo nell’organico che gestisce le 34 sedi della città: due farmacisti garantiti per ogni farmacia, nessuna dimissione e nuove assunzioni

di Redazione Farmacista33


Carenza farmacisti, inversione di tendenza: nelle Farmacie Comunali Torino nessuna dimissione e nuove assunzioni

Nuove assunzioni, due farmacisti garantiti per ogni singola sede, 215 dipendenti tra farmacisti, addetti ai magazzini e impiegati e nuove assunzioni. È il bilancio positivo delle Farmacie Comunali Torino raccontato dal presidente Gioacchino Cuntrò.  

Farmacie punto di riferimento per servizi Nella città di Torino sono presenti 34 farmacie comunali presenti in città (38 se si allarga lo sguardo alla provincia). “Abbiamo fatto nuove assunzioni, oggi garantiamo due farmacisti per ogni singola sede - racconta Gioacchino Cuntrò, presidente di Farmacie Comunali Torino sulla stampa locale - Oggi, infatti, 215 sono i dipendenti tra farmacisti, addetti ai magazzini e impiegati. Il magazzino che fornisce tutte le farmacie si trova a Pianezza, con una fornitura che viene alimentata a seconda delle richieste delle singole farmacie. “In questi anni poi, post Covid, l’attività è stata incrementata. Svolgiamo controlli, analisi del sangue. Sono stati ampliati i servizi”.

Importante anche il contributo notturno: tre le farmacie notturne gestite dalla città: una in piazza Paleocapa, una dietro l’ospedale Molinette e poi quella di piazza Massaua.  Quelle private, per esempio, sono appena due nonostante 202 farmacie. Una proporzione che lascia intendere quanto siano importanti le farmacie comunali per Torino e i torinesi.  

TAG: FARMACISTI, FARMACIE, FARMACIE COMUNALI, REGIONE PIEMONTE, CARENZA DI FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/11/2025

In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...

A cura di Redazione Farmacista33

07/11/2025

Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Prepara la pelle alla nuova stagione

Prepara la pelle alla nuova stagione


La Corte di Cassazione affronta un caso di licenziamento disciplinare all’interno di una farmacia, riaffermando i principi rilevanti che lo rendono legittimo. Ecco quali sono e come vanno applicati

A cura di Avv. Rodolfo Pacifico

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top