famacisti
17 Aprile 2024Farma Lavoro e Edra presentano un evento per valorizzare il ruolo chiave del farmacista nella società moderna. Appuntamento a Roma il 23 aprile presso l'Auditorium dello Stato maggiore dell'Aereonautica
.jpg)
Il farmacista non è più semplicemente un dispensatore di farmaci, ma un pilastro della salute pubblica. Attraverso anni di duttilità e resilienza, ha ampliato il proprio ruolo diventando un vero e proprio "dispensatore di salute". La crescente richiesta di farmacisti nel territorio segnala un trend significativo, tanto che si inizia a parlare di una carenza.
In risposta a questa evoluzione, il Comitato Scientifico di Farma Lavoro ha ideato un evento volto a rilanciare la professione del farmacista, evidenziando il suo ruolo chiave in diversi ambiti di lavoro.
l’incontro si terrà a Roma il 23 aprile presso l’Auditorium dello Stato maggiore dell'Aereonautica
L'obiettivo è anche quello di valorizzare la figura del farmacista nella società e di ispirare i giovani a intraprendere questa professione attraverso testimonianze ed esempi virtuosi.
L'evento, realizzato in partnership con Edra, punta a promuovere la professione farmaceutica come una vocazione al servizio della comunità, in grado di rispondere ai bisogni sempre più specifici delle competenze e del mercato del lavoro. Farma Lavoro, una piattaforma creata dai farmacisti per i farmacisti, si impegna costantemente nell'evoluzione della professione, garantendo un supporto continuo ai professionisti del settore.
Saluti Istituzionali
Prof. Orazio Schillaci, Ministro della Salute
Dott.ssa Marcella Panucci, Capo di Gabinetto del Ministro dell'Università e della Ricerca
On. Marta Schifone, Membro della Camera dei Deputati
Introduzione ai lavori
Dott. Andrea Mandelli, Presidente FOFI
Dott. Maurizio Pace, Presidente Comitato Scientifico Farma Lavoro
Panoramica Farma Lavoro e modifiche apportate
A cura del Comitato scientifico Farma Lavoro
Interventi
Dott.ssa Antonella Boldini, Farmacista titolare e Consigliere dell’Ordine di Brescia
Dott. Giorgio Bruno, Presidente AFI
Dott.ssa Rossella Galetta, Past President Agifar Bari e Titolare di parafarmacia
Dott. Antonello Giannelli, Presidente ANP
Dott. Giuseppe Guaglianone, Vicepresidente Ordine dei Farmacisti Roma, Direttore dell’Area
Funzionale del Farmaco ASL Roma 4
Dott. Umberto Maria Musazzi, Docente Dipartimento Scienze Farmaceutiche Università Milano
Dott.ssa Rita Scognamillo, Presidente AISFA
Moderazione
Dott. Ludovico Baldessin, AD Edra
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/11/2025
In seguito allo sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private del 6 novembre 2025, l’Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia esprime attenzione e partecipazione...
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2025
All’indomani dello sciopero nazionale dei farmacisti dipendenti delle farmacie private, la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) torna a invitare le Parti negoziali a una rapida...
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2025
Federfarma comunica i primi dati di adesione allo sciopero del 6 novembre dei dipendenti, in aggiornamento e riferiti a 7 mila farmacie, e conferma la disponibilità a proseguire il confronto per il...
A cura di Redazione Farmacista33
06/11/2025
Massiccia adesione dei farmacisti allo sciopero nazionale è il primo bilancio che arriva dalle sigle Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs che hanno promosso l’iniziativa. Diecimila i partecipanti...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)