Mal di schiena: terapia personalizzata con approccio comportamentale migliora sollievo dolore
La terapia personalizzata contro il mal di schiena associata a terapia cognitivo comportamentale ha un'efficacia sul dolore superiore dell'84% rispetto alla terapia standard
Se a una terapia 'personalizzata' contro il mal di schiena si associa una terapia cognitivo comportamentale, il sollievo dal dolore potrebbe raggiungere un'efficacia superiore dell'84% rispetto alla terapia standard. È quanto osservato da una metanalisi condotta della Goethe University di Francoforte, in Germania, e pubblicata sul Journal of Pain, che conclude, in sostanza, che una terapia cosiddetta 'multimodale' dovrebbe essere promossa su larga scala.
Il mal di schiena e i metodi per trattarlo
Il mal di schiena è una condizione diffusa che può avere svariate cause, come la mancanza di esercizio fisico, una cattiva postura o stress continuativo al lavoro o a casa. Per un buon numero di persone, poi, i sintomi del mal di schiena possono essere cronici. Sport ed esercizio fisico, sotto la guida di un istruttore esperto, possono dare sollievo a questa condizione, tanto che comuni metodi di trattamento includono la fisioterapia, così come esercizi di forza e stabilità. Per capire quale trattamento sia più efficace, il team tedesco ha raccolto dati da 58 trials clinici randomizzati su più di 10mila persone con mal di schiena, da tutto il mondo. Dagli studi originari, sono stati estrapolati i dati di rilievo, per essere, quindi, valutati nel loro complesso. I ricercatori, in particolare, hanno esaminato, prima di tutto, se e in che misura le forme standard di trattamento e i trattamenti personalizzati differiscono in termini di risultati a livello di sollievo dal dolore. Per "personalizzati", il team ha inteso la presenza di un coach o di un personal trainer, con i terapisti che andavano incontro, nello specifico, alle richieste di ciascun paziente e decidevano con lui in che modo doveva essere svolta la loro terapia.
Trattamento personalizzato vs standard con terapia cognitivo comportamentale
Lo studio ha concluso che il trattamento personalizzato contro il mal di schiena porta a un significativo miglioramento del dolore rispetto agli esercizi terapeutici standard. Lo studio, inoltre, ha approfondito anche un ulteriore aspetto. Il team tedesco, infatti, ha confrontato un terzo metodo di trattamento rispetto a quello standard e ad uno personalizzato, ovvero l'intervento con sessioni di training individuali, combinate a terapia cognitivo comportamentale, un tipo di terapia basata sull'assunto che i pensieri negativi e determinati comportamenti rispetto al dolore tendono ad esacerbarlo. Con la terapia cognitivo comportamentale, dunque, i pazienti cambiavano il modo in cui gestivano il dolore. Dai risultati è emerso che quando un approccio personalizzato è combinato a una terapia cognitivo comportamentale, un trattamento cosiddetto multimodale, i tassi di successo in termine di sollievo dal dolore sarebbero superiori rispetto al trattamento standard, con un miglioramento dell'84% nel sollievo dal dolore provocato dal mal di schiena.
Fonte
Journal of Pain (2022) - doi: 10.1016/j.jpain.2022.07.005
Una revisione, che ha coinvolto oltre 26 mila partecipanti, ha mostrato che EPA e DHA migliorano in modo significativo, seppur modesto, le performance cognitive negli adulti con lieve compromissione...
Un piccolo studio clinico ha mostrato che il consumo giornaliero dell’estratto di aronia, una pianta originaria del Nord America che produce bacche nere simili a quelle dei mirtilli, per otto...
Il comparto degli integratori a base di piante cresce del 2,2% e vale 566 milioni di euro: sistemi gastrointestinale e cardiovascolare trainano il mercato, stabile nei volumi
Un nuovo studio, pubblicato su Dietetics, suggerisce che l’integrazione di aminoacidi a catena ramificata (BCAA) associata all’esercizio fisico può migliorare la performance muscolare, ridurre...
A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Federfarma Arezzo denuncia il fallimento della sperimentazione della Farmacia dei Servizi in Toscana: fondi limitati fino a fine 2025 e solo due servizi attivati, lontani dagli standard nazionali,...