Login con

Pharma

07 Febbraio 2023

Infezioni vie urinarie, compromessa qualità della vita delle donne. Ecco i costi diretti e indiretti


Le infezioni dell'apparato urinario nelle donne sono associate ad aumento della compromissione delle attività, a produttività inferiore e a ridotta qualità della vita

Le infezioni dell'apparato urinario non complicate sono associate a un aumento della compromissione dell'attività, a una produttività inferiore e a una ridotta qualità della vita nelle donne statunitensi, secondo uno studio pubblicato su PLoS One. "Le infezioni dell'apparato urinario (UTI) non complicate sono molto comuni negli Stati Uniti. Solo pochi studi, tuttavia, ne descrivono l'impatto sulla quotidianità dal punto di vista delle pazienti" afferma l'autore principale dello studio Jeffrey Thompson, di Cerner Enviza, azienda sanitaria che fornisce dati, analisi e ricerca al settore delle scienze della vita.


Recidive, numero di antibiotici e appropriatezza della terapia

I ricercatori hanno condotto un sondaggio online trasversale su donne statunitensi adulte per valutare il carico di UTI non complicate relativamente alla compromissione dell'attività, alla qualità della vita correlata alla salute (HRQoL), alla produttività sul posto di lavoro, all'uso delle risorse sanitarie (HRU) e ai costi diretti e indiretti.
Sono state incluse nello studio donne che avessero auto-segnalato una UTI non complicata nei 60 giorni precedenti e che fossero state trattate con almeno un antibiotico orale. La compromissione dell'attività è stata valutata tramite la scala Activity Impairment Assessment, mentre la HRQoL per mezzo di un questionario Short Form 36 (SF-36)modificato.
Le partecipanti sono state stratificate per recidiva, numero di antibiotici prescritti, e appropriatezza della terapia; inoltre, sono state abbinate nell'analisi con una popolazione presa dal National Health and Wellness Survey (NHWS) del 2020, per controllare eventuali impatti di COVID-19 sulle risposte.
Tra le 375 partecipanti incluse, le attività più compromesse comprendevano i rapporti sessuali (66,9%), il sonno (60,8%) e l'esercizio fisico (52,3%). La HRQoL e le valutazioni sulla salute generale sono risultate peggiori rispetto alla popolazione NHWS. I costi diretti aggiustati erano più alti per le partecipanti che avevano ricevuto due antibiotici rispetto a quelle che ne avevano ricevuto uno, e per quelle alle quali erano stati prescritti più antibiotici in prima linea rispetto a solo uno.
Le infezioni urinarie ricorrenti sono state associate a un aumento della compromissione dell'attività, a una peggiore HRQoL e a maggiori costi.

PLoS One 2023. Doi:10.1371/journal.pone.0277728
https://doi.org/10.1371/journal.pone.0277728

TAG: QUALITà DELLA VITA, INFEZIONI DELLE VIE URINARIE, ANTIBIOTICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/10/2025

Una revisione, che ha coinvolto oltre 26 mila partecipanti, ha mostrato che EPA e DHA migliorano in modo significativo, seppur modesto, le performance cognitive negli adulti con lieve compromissione...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

01/10/2025

Un piccolo studio clinico ha mostrato che il consumo giornaliero dell’estratto  di aronia, una pianta originaria del Nord America che produce bacche nere simili a quelle dei mirtilli, per otto...

A cura di Sabina Mastrangelo

30/09/2025

Il comparto degli integratori a base di piante cresce del 2,2% e vale 566 milioni di euro: sistemi gastrointestinale e cardiovascolare trainano il mercato, stabile nei volumi

A cura di Redazione Farmacista33

30/09/2025

Un nuovo studio, pubblicato su Dietetics, suggerisce che l’integrazione di aminoacidi a catena ramificata (BCAA) associata all’esercizio fisico può migliorare la performance muscolare, ridurre...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Luminosità della pelle e struttura delle ossa

Luminosità della pelle e struttura delle ossa

A cura di Lafarmacia.

La X edizione dell’Osservatorio Egualia–Nomisma 2025 lancia l’allarme: prezzi fermi, costi in aumento e dipendenza dall’estero mettono a rischio la sostenibilità del comparto. Tra le misure...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top