Salute benessere
10 Luglio 2023Magnesio e potassio per l'equilibrio idrico e omega 3 contro l'infiammazione sono gli integratori per gli over 65 in estate
Elettroliti, come il magnesio e il potassio, per il mantenimento dell'equilibrio idrico e del corretto funzionamento del corpo durante la stagione calda, mentre gli omega 3 per mantenere in salute l'organismo e favorire un sano invecchiamento. Ecco gli integratori utili agli over 65 per stare bene anche durante l'estate. Lo riporta Integratori & Salute, l'associazione che rappresenta il settore degli integratori alimentari in Italia e che fa parte di Unione Italiana Food, che ha fotografato il ruolo degli integratori negli over 65. Inoltre, Giovanni Scapagnini, Professore di Nutrizione Clinica presso l'Università degli Studi del Molise e Vicepresidente della Società Italiana di Nutraceutica SINUT, ha analizzato le caratteristiche degli integratori alimentari nella terza età in vista delle alte temperature.
Sali minerali contro la disidratazione estiva
Soprattutto nei mesi estivi, la mancanza di stimolo alla sete può provocare negli anziani il rischio di incorrere nella disidratazione. In termini di prevenzione bisognerebbe non solo non uscire nelle ore più calde, avere sempre una bottiglia d'acqua a disposizione, consumare pasti leggeri e preferire la frutta ma anche usare correttamente gli integratori, se necessari.
"Gli anziani - afferma Scapagnini - possono essere particolarmente vulnerabili alla disidratazione, in parte a causa di un sistema di regolazione della sete meno efficiente e quindi di una minore percezione del desiderio di bere. Pertanto, è fondamentale che siano incoraggiati a bere regolarmente e adeguatamente. Durante le giornate calde dell'estate, è ancora più importante mantenere un'adeguata idratazione, a causa dell'aumento della perdita di liquidi attraverso il sudore. In queste situazioni, bere una quantità sufficiente di acqua non è l'unico aspetto da considerare. Integratori di sali minerali o bevande elettrolitiche potrebbero essere una scelta intelligente per reidratarsi, poiché contribuiscono a ripristinare gli elettroliti persi attraverso la sudorazione. Gli elettroliti, come il magnesio e il potassio, sono infatti molto importanti per il mantenimento dell'equilibrio idrico e del corretto funzionamento del corpo".
Omega 3 contro i processi infiammatori e salute di cuore e cervello
Un'elaborazione PwC Italia su dati Food Supplements Europe ha stimato 1,3 miliardi di euro il potenziale risparmio annuale del sistema sanitario nazionale correlato a minori casi di ospedalizzazione, se le persone over 55 o a rischio di malattie cardiovascolari assumessero regolarmente Omega 3.
Continua Scapagnini: "L'invecchiamento patologico e il rischio d'insorgenza delle malattie croniche legate all'età sono strettamente correlati alla disregolazione dei processi infiammatori. Tra le sostanze cruciali per la regolazione di questi processi ci sono gli acidi grassi essenziali, noti come Omega 3. Adeguati livelli di Omega 3 sono fondamentali per mantenere in salute il nostro organismo e favorire un sano invecchiamento. Oltre al consolidato ruolo sulla salute del cuore e del cervello, questi acidi grassi danno origine a molecole che svolgono un ruolo centrale nel controllo dell'infiammazione. Gli Omega 3 sono essenziali, senza di essi non potremmo sopravvivere ma non siamo in grado di produrli e possiamo assumerli solo attraverso la dieta e l'integrazione. Approvvigionarsi di acidi grassi essenziali polinsaturi del tipo Omega 3, noti per i loro effetti benefici sulla salute, può contribuire, soprattutto in età avanzata, a gestire i processi infiammatori e a ridurre il rischio di sviluppare malattie cardiache, o il diabete, o ancora malattie neurodegenerative e altre condizioni di rischio legate all'avanzare dell'età."
Over 65: cosa e dove acquistano gli integratori alimentari
Secondo i dati Eurostat, l'Italia, è il Paese europeo con il più alto numero di abitanti in età avanzata. Tra i segreti della longevità: una sana alimentazione, attività fisica e anche il corretto utilizzo di integratori alimentari, che raggiunge il suo picco di consumo proprio tra gli over 65. Negli ultimi 12 mesi, l'83% degli italiani over 65 ha utilizzato almeno un integratore (di fronte a una media nazionale del 73%).
In particolare, quelli per le ossa e per le articolazioni risultano essere gli integratori più usati (43% degli over 65) dalla 'silver generation', secondo un recente studio condotto dal Future Concept Lab.
L'acquisto degli integratori da parte delle persone più avanti con l'età passa soprattutto attraverso i canali tradizionali. Gli over 65 si informano principalmente presso i professionisti della salute come medico e dietologo (58,6%) e oltre 8 su 10 (l'82%) acquistano i prodotti in farmacia o parafarmacia (la media nazionale è del 70%).
TAG: INVECCHIAMENTO, ACIDI GRASSI OMEGA 3, MAGNESIO, POTASSIO, ANZIANI, SALUTE MENTALESe l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
21/11/2023
Gli integratori, per essere di qualità, devono soddisfare requisiti precisi in termini di igiene, controllo di processo e di standardizzazione
A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare
16/11/2023
Lo schema dietetico della dieta mediterranea ha un valore elevatissimo l’alto contenuto di carboidrati e di fibra favorisce il controllo dell’indice...
A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare
13/11/2023
Integratori & Salute in collaborazione con Unione Nazionale dei Consumatori lancia campagna informativa su sul corretto utilizzo degli integratori in autunno e...
A cura di Redazione Farmacista33
07/11/2023
Per contrastare la malnutrizione dei malati oncologici ci sono gli Ons, Supplementi nutrizionali orali, una categoria di alimenti a fini medici speciali
A cura di Francesca De vecchi - Tecnologa alimentare
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)