Login con

Integratori alimentari

12 Settembre 2024

Alopecia androgenetica, miscela di probiotici Lactiplantibacillus rallenta la progressione

Uno studio pubblicato ha riscontrato che una combinazione di ceppi probiotici di Lactiplantibacillus potrebbe rappresentare una soluzione promettente per contrastare la progressiva caduta dei capelli associata all'alopecia androgenetica

di Paolo Levantino - Farmacista clinico


caduta capelli Alopecia androgenetica probiotici Lactiplantibacillus progressione

Un nuovo studio, pubblicato su Nutrients, ha rivelato che una combinazione di ceppi probiotici di Lactiplantibacillus potrebbe rappresentare una soluzione promettente per contrastare la progressiva caduta dei capelli associata all'alopecia androgenetica. 

Alopecia: progressiva miniaturizzazione dei follicoli piliferi

L'alopecia androgenetica (AGA) è una condizione comune che colpisce circa l'80% degli uomini e il 50% delle donne nel corso della vita. È caratterizzata dalla progressiva miniaturizzazione dei follicoli piliferi e dalla riduzione della fase anagen, ovvero la fase di crescita del ciclo del capello. Una nuova ricerca ha evidenziato il potenziale di una combinazione innovativa di probiotici non solo ridurre la caduta dei capelli, ma anche nel preservare lo spessore e la salute dei follicoli piliferi.

Lo studio clinico è stato condotto con un disegno randomizzato, controllato con placebo e in triplo cieco. Sono stati arruolati 136 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con diagnosi di alopecia androgenetica. I soggetti sono stati divisi in due gruppi: uno ha ricevuto un integratore probiotico contenente i ceppi Lactiplantibacillus plantarum  e Lactiplantibacillus pentosus, mentre l'altro gruppo ha ricevuto un placebo. Entrambi i gruppi hanno assunto una capsula al giorno per un periodo di 16 settimane.

Risultati promettenti da confermare

I risultati dello studio hanno evidenziato che i partecipanti che hanno assunto la combinazione di ceppi probiotici hanno sperimentato una diminuzione significativa del numero di capelli in fase telogen rispetto al gruppo placebo. Tale riduzione suggerisce che il trattamento probiotico potrebbe aver rallentato il processo di caduta dei capelli, mantenendo un maggior numero di follicoli attivi nelle fasi di crescita. 

Un'analisi stratificata per età ha, inoltre, evidenziato che i partecipanti di età inferiore a 37,5 anni hanno beneficiato maggiormente del trattamento probiotico, con una riduzione significativa del numero di capelli vellus (capelli sottili e miniaturizzati) rispetto al gruppo placebo. Nei soggetti di età superiore, il trattamento probiotico ha portato a un aumento della densità dei capelli terminali, ma non ha influenzato significativamente altri parametri.

Questo studio ha fornito prove promettenti sull'efficacia dei probiotici nel rallentare la progressione dell'alopecia androgenetica, con un impatto positivo sulla riduzione della caduta dei capelli e sul mantenimento dello spessore, soprattutto nei soggetti più giovani. Tuttavia, ulteriori studi sono necessari per confermare questi risultati e approfondire i meccanismi attraverso i quali i probiotici influenzano la salute dei capelli.

Fonte:

https://www.mdpi.com/2072-6643/16/17/2900

TAG: PROBIOTICI, ALOPECIA, CADUTA DEI CAPELLI, LACTOBACILLUS, CAPELLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/11/2025

The Lancet analizza la diffusione degli alimenti ultra-processati e il modello alimentare complessivo a rischio per obesità, malattie croniche e disuguaglianze. Gli autori chiedono politiche...

A cura di Simona Zazzetta

14/11/2025

In un’intervista a PharmacyTimes, l'esperta Leena Pradhan-Nabzdyk sottolinea l’importanza dell’innovazione in questo settore, sia a livello di evidence-based che di studi su nuovi prodotti

A cura di Sabina Mastrangelo

11/11/2025

Il segretario alla Salute Usa Robert F. Kennedy Jr. ha annunciato cambiamenti radicali per scuole, esercito e cultura alimentare americana

A cura di Cristoforo Zervos

04/11/2025

Il Coenzima Q10 è un antiossidante l’integrazione ha acquisito importanza come strategia terapeutica per migliorare gli outcome in termini di fertilità e successo delle tecniche di riproduzione...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Un alleato naturale per ridurre il gonfiore

Un alleato naturale per ridurre il gonfiore

A cura di Metagenics

Aifa ha definito le regole per il dialogo trasparente con le associazioni di paziente attraverso il canale Aifa Ascolta. Rimodulato anche il progetto Aifa Incontra dedicato agli altri...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top