Login con

14 Aprile 2013

Le dermatosi professionali

dermatosi professionali


Per dermatosi professionale si intende "una patologia cutanea causata da o diversamente espressa come la risultanza di fattori primitivamente associati all'ambiente di lavoro".
I tre criteri fondamentali utili a qualificare una patologia cutanea come professionale sono i seguenti:
1. La patologia cutanea dovrebbe essersi sviluppata per la prima volta durante una attività lavorativa presumibilmente associata con quel tipo di patologia;
2. La patologia cutanea dovrebbe migliorare in maniera evidente se il paziente si allontana, o viene allontanato, dall'attività lavorativa sospetta, e subire una recrudescenza al ritorno al lavoro (test arresto-ripresa positivo);
3. Dovrebbe essere possibile individuare nell'ambiente lavorativo un agente etiologico plausibile da collegare all'insorgenza della patologia cutanea. Malgrado l'importanza del fattore temporale, la causa è il più importante elemento della definizione succitata.

È concepibile che con le patologie lavoro-correlate alcuni fattori di vario genere possano condurre ad un ritardo della diagnosi e del trattamento (8,6 mesi in media). L'inquadramento eziologico dimostra che la patogenesi delle dermatiti professionali ammette diverse varianti, che ci riportano alla patologia da agenti infettivi, parassiti, agenti fisici (caldo, freddo, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti).

Tra le principali dermatosi professionali ricordiamo:
- foruncolosi da oli di recupero e solventi
-dermatiti da contatto da cemento, cromo, cobalto, essenza di trementina, resine, ddt, parafenilendiamina, creosoli, detersivi, etc.

Domande essenziali
Da quanto si è sviluppata la dermatite? Cercare col paziente di ricostruire nesso causa/effetto. Una volta individuato, eliminarlo, e invitare il paziente a tenere un diario dove annotare l'evoluzione della patologia.

Bibliografia

R. Nuti e A. Caniggia, Metodologia Clinica, Minerva Medica 2002

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

06/11/2025

Le nuove linee guida ESC/EAS 2025 rafforzano l’importanza del controllo precoce del colesterolo LDL. Studi clinici e dati real-world confermano efficacia e tollerabilità di CARDIORITMON...

04/11/2025

L’erosione dentale è un processo progressivo e irreversibile che comporta la perdita dei tessuti duri come smalto e dentina a causa di fattori endogeni ed esogeni, come particolari condizioni...

29/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Cuore, Viatris ribadisce il valore della prevenzione e rilancia il proprio impegno accanto a farmacisti e cittadini per promuovere stili di vita sani e...

25/09/2025

In occasione della Giornata Mondiale del Farmacista 2025, Haleon rinnova il suo impegno al fianco delle farmacie italiane per promuovere prossimità, self-care e accesso equo alla salute

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

ESTATE IN SALUTE: PREPARARSI AL MEGLIO PER UNA VACANZA PERFETTA

ESTATE IN SALUTE: PREPARARSI AL MEGLIO PER UNA VACANZA PERFETTA

A cura di Metagenics

Omeoimprese richiama la necessità di un approccio integrato per ridurre l’uso improprio degli antibiotici, affiancando nei casi appropriati trattamenti omeopatici all’interno di percorsi...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top