Login con

Farmacisti

24 Maggio 2021

Farmacisti vaccinatori volontari: aumentano gli hub in cui operano a fianco di medici e infermieri


Si moltiplicano le strutture nelle quali i farmacisti abilitati vaccinano le persone che si sono prenotate con i sistemi regionali affiancando medici e infermieri

Si moltiplicano le strutture nelle quali i farmacisti, abilitati attraverso il percorso formativo messo a punto dall'Istituto superiore di sanità in collaborazione con la Fofi, provvedono a vaccinare le persone che si sono prenotate attraverso i sistemi regionali affiancando medici e infermieri. Lo annuncia l'Associazione nazionale farmacisti volontari per la Protezione Civile.

Enrica Bianchi: nascono nuove sezioni territoriali. Più capillare il servizio

La presidente Enrica Bianchi: «Sono sempre più numerosi i centri vaccinali nei quali i volontari farmacisti affiancano medici e infermieri nell'immunizzazione dei cittadini contro il Sars-CoV-2. Anche in questa occasione i farmacisti stanno dando prova della solidarietà, della vicinanza ai cittadini e della collaborazione con gli altri professionisti della salute che sono valori fondanti della nostra professione». «In queste settimane gli Ordini si stanno adoperando per costituire nuove sezioni dell'Associazione nelle regioni che ne erano sprovviste: Potenza e la Lombardia sono in dirittura d'arrivo ma molte altre stanno completando le procedure. È un risultato importantissimo: il segno che oltre allo slancio individuale, che non è mai mancato, stiamo moltiplicando anche lo sforzo organizzativo per rendere sempre più capillare la nostra attività a supporto della collettività. Ringrazio i colleghi per il loro impegno, che rappresenta un motivo d'orgoglio per tutti noi» conclude Bianchi.
È il caso della struttura bresciana del Brixia Forum, degli hub della Toscana, a cominciare da Massa Carrara e, prima ancora, di Catania. La necessità di portare al più presto il Paese fuori dall'emergenza ha dato un nuovo forte impulso alla stessa Associazione, che la Federazione degli Ordini dei farmacisti aveva fondato all'indomani del terremoto dell'Aquila.

TAG: VACCINAZIONE, FARMACISTI, FARMACISTI VOLONTARI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/10/2025

Nel Ddl Manovra 2026 è stata introdotta una modifica significativa al quadro normativo della Farmacia dei servizi: sparisce il requisito di autorizzazione e accreditamento per le farmacie eroganti...

A cura di Redazione Farmacista33

23/10/2025

Il sindacato dei medici e dirigenti sanitari denuncia le gravi disparità economiche introdotte dalla Manovra e annuncia mobilitazioni: “Esclusi dalle prestazioni aggiuntive, disconosciuto il ruolo...

A cura di Redazione Farmacista33

23/10/2025

L'associazione degli ambulatori, poliambulatori, enti e ospedalità privata esprime preoccupazione per la nuova formulazione della norma rispetto alla bozza da cui sono la soppressione del...

A cura di Redazione Farmacista33

22/10/2025

Le indicazioni degli Usa sui vaccini contro il Covid-19 che raccomandano di consultare un medico prima della somministrazione stanno creando confusione, ostacoli e un calo significativo delle...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La linea di prodotti per la detersione e il trattamento quotidiano specifica per pelle atopica

La linea di prodotti per la detersione e il trattamento quotidiano specifica per pelle atopica

A cura di Laboratorie SVR

Studi clinici e meta-analisi mostrano benefici del peperoncino su cuore, metabolismo e microbiota, ma il consumo eccessivo può irritare stomaco ed esofago

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top