Login con

Farmacisti

22 Novembre 2022

Ccnl, permessi, busta paga. Fenagifar: chatbot risponde ai farmacisti. Presentato Athena PharmaBot


Fenagifar presenta il progetto sperimentale "Athena Chatbot", basato su intelligenza artificiale che risponde in maniera sintetica in riferimento al Ccnl

I giovani farmacisti non conoscono a fondo il proprio Ccnl, le proprie tutele in merito a permessi, buste paga, malattia, maternità, dimissioni e licenziamento e ferie, e solo il 27% si ritiene preparato sull'argomento. È quanto emerso da una survey, creata dal consiglio Fenagifar i cui risultati sono stati presentati il 19 novembre in occasione del lancio del progetto sperimentale "Athena Chatbot", basato su intelligenza artificiale che risponde in maniera sintetica in riferimento al Ccnl.

La survey di Fenagifar

L'idea del progetto nasce all'interno dei tavoli tematici, organizzati dalla federazione, dove emerge l'esigenza e la volontà dei giovani farmacisti di conoscere e parlare maggiormente delle proprie tutele contrattuali. I risultati di una survey, creata dal consiglio Fenagifar e condotta nell'arco di 2 mesi su 300 giovani farmacisti in tutto il territorio nazionale, mostrano infatti che ben il 44% dei partecipanti non conosce le proprie tutele in merito a permessi, buste paga, e ferie, e solo il 27% si ritiene preparato sull'argomento. Poco cambia anche in merito alle conoscenze delle tutele contrattuali sulla malattia, maternità, dimissioni e licenziamento, ben il 37% non le conosce abbastanza. "Con l'obiettivo di rendere rapide e facilmente fruibili informazioni pubbliche, inerenti il CCNL, spesso di difficile ricerca, comprensione e codifica per i giovani colleghi, nella serata di sabato abbiamo presentato il progetto sperimentale "Athena Chatbot", a cui abbiamo voluto dare una prima forma "commenta il presidente di Fenagifar, Carolina Carosio.

Intelligenza artificiale in una chat di messaggistica

Lo strumento è una piccola intelligenza artificiale, strutturata all'interno di una chat di messaggistica. Ogni collega potrà sottoporre delle domande, a cui il Bot risponderà in maniera sintetica, allegando gli articoli di riferimento del CCNL. "Ciò di cui siamo particolarmente fieri è la possibilità per ogni collega di informarsi, in ogni istante, sulle proprie tutele contrattuali, in maniera totalmente anonima. Siamo orgogliosi del nostro Bot che, qualora non riesca a rispondere ad un quesito, permetterà al collega rimasto senza risposta, di ricevere una consulenza personalizzata e gratuita, entro le 24 ore successive" afferma il Segretario e responsabile del progetto, Vladimiro Grieco. "La doverosa fase sperimentale consentirà allo strumento di "allenarsi" ed ai giovani di acquisire la giusta dimestichezza con gli strumenti digitali, valutando aspetti critici, migliorabili e punti di forza. Dunque, a partire da oggi, i protagonisti saranno i tanti giovani colleghi delle differenti realtà del territorio, che certamente sapranno restituirci una fotografia aggiornata e puntuale, quale base di ogni nuova sfida e progresso" - conclude Carolina Carosio.

Paolo Levantino
Consigliere Fenagifar

TAG: FENAGIFAR, CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO (CCNL), BUSTA PAGA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/10/2025

È stato prorogata l’entrata in vigore del Profilo sanitario sintetico (Pss), previsto all’interno del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. L’operatività prevista pe ril 30 settembre è...

A cura di Redazione Farmacista33

01/10/2025

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge delega recante il Testo Unico della Legislazione Farmaceutica per illustrare i contenuti del provvedimento, l’iter...

A cura di Simona Zazzetta

01/10/2025

Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...

A cura di Redazione Farmacista33

01/10/2025

Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Protezione ed efficacia sempre con te

Protezione ed efficacia sempre con te


Dal 9 febbraio 2025 in vigore le nuove regole su bollino farmaceutico, codice univoco e sistemi anti-manomissione. Aifa chiarisce quali sono i farmaci interessati e le esenzioni previste

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top