Farmaci antidiabetici in Nota 100: dal 1° dicembre in Sistema Ts scheda prescrizione per Mmg
Dal 1° dicembre è disponibile nel sistema Tessera Sanitaria (TS), la scheda di prescrizione informatizzata dei farmaci per il diabete mellito tipo 2 in Nota 100 dell'Aifa
Dal 1° dicembre sarà disponibile nel sistema Tessera Sanitaria (TS), la scheda di prescrizione informatizzata dei farmaci per il trattamento del diabete mellito tipo 2 in Nota 100 dell'Aifa. Nello specifico si rende disponibile tramite sistema Ts la scheda di valutazione e prescrizione prevista dalla Nota. Lo annuncia l'Agenzia italiana del farmaco, in un comunicato, in cui si precisa che "in questa prima fase, saranno abilitati alla prescrizione mediante il sistema TS solo i Medici di Medicina Generale".
Mmg abilitati alla prescrizione mediante il sistema TS
La Nota 100, lo si ricorda, introdotta a gennaio 2022, definisce i criteri di prescrivibilità e rimborsabilità da parte del SSN di alcuni farmaci antidiabete e loro associazioni, estendendo la prescrizione anche al medico di base. L'aggiornamento di Aifa spiega che dal 1° dicembre 2022 nel sistema Ts "sarà disponibile la scheda di prescrizione informatizzata associata alla Nota AIFA 100 relativa ai farmaci inibitori del SGLT2, agonisti recettoriali del GLP1 e inibitori del DPP4 nel trattamento del diabete mellito tipo 2 (Allegato 1a e 1b - "Scheda di valutazione e prescrizione di inibitori del SGLT2, agonisti recettoriali del GLP1 e inibitori del DPP4 nel trattamento del diabete mellito tipo 2" - scheda di prima prescrizione e scheda di rinnovo della prescrizione)". Aifa precisa che, "in questa prima fase, saranno abilitati alla prescrizione mediante il sistema TS solo i Medici di Medicina Generale. In una fase successiva, sulla base delle indicazioni e delle tempistiche fornite dalle singole Regioni e Province autonome, si procederà all'attivazione della prescrizione nel sistema TS anche dei medici specialisti. Per tali professionisti, nelle more dell'informatizzazione, rimane valida la compilazione cartacea delle schede di prescrizione".
È stato prorogata l’entrata in vigore del Profilo sanitario sintetico (Pss), previsto all’interno del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. L’operatività prevista pe ril 30 settembre è...
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge delega recante il Testo Unico della Legislazione Farmaceutica per illustrare i contenuti del provvedimento, l’iter...
Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...
Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
L’Agenzia delle Entrate ha formalizzato la modifica della scadenza dell'invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria che ora diventa annuale. Va quindi considerata superata la scadenza del 30...