FARMACIE
14 Settembre 2023 In occasione della “Giornata Mondiale del Cuore” che si celebra il 29 settembre, il sindacato indipendente dei titolari Farmacieunite hanno avviato una campagna di sensibilizzazione
In occasione della “Giornata Mondiale del Cuore” che si celebra il 29 settembre nelle farmacie associate a Farmacieunite e Consorzio Farmarca in Veneto e tutto il territo-rio nazionale saranno presenti iniziative volte a prevenire le malattie cardiovascolari. In primis la misurazione della pressione arteriosa.
Una nota spiega che nella giornata la popolazione potrà effettuare gratuitamente la misurazione della pressione arteriosa, a ciascun partecipante il farmacista redigerà inoltre un diario sanitario e un questionario di rilevazione del rischio cardiovascolare. A seconda del risultato ottenuto, l’utente verrà informato sui corretti consigli comportamentali, oppure verrà invitato ad effettuare una valutazione più dettagliata dei fattori di rischio, o ancora, nei casi più complessi, invitato a sottoporsi ad una visita medica.
La cittadinanza potrà conoscere le farmacie aderenti all’iniziativa di Farmacieunite e Farmarca dall’apposita locandina esposta, o chiedendo informazioni direttamente al farmacista di fiducia.
“La Giornata Mondiale del Cuore è l’occasione per ribadire alla cittadinanza l’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari e per promuovere i corretti stili di vita che favoriscono la riduzione dei fattori di rischio – osserva il presidente di Farmacieunite, Federico Conte. - Le farmacie in questo contesto evidenziano ancora una volta le proprie potenzialità nell’attività di presa in carico del paziente. Il paziente potrà conoscere in prima persona la professionalità, la serietà e l’impegno delle farmacie a favore della collettività”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/11/2023
L'assemblea generale della Pgeu ha adottato oggi un nuovo Documento di Posizione sul ruolo e le azioni dei farmacisti comunitari nella vaccinazione
A cura di Redazione Farmacista33
21/11/2023
Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali...
A cura di Francesca Giani
21/11/2023
La burocrazia, in tutti i settori, è una malattia terribile che sta imbrigliando il nostro futuro. Lo dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli...
20/11/2023
I tassi delle infezioni correlate all’assistenza e alla resistenza agli antibiotici, in Italia, restano elevati con qualche segnale di diminuzione. Ecco i dati...
A cura di Redazione Farmacista33
©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)