Login con

Politica e Sanità

17 Novembre 2023

Alzheimer e demenze, Lorenzin: presenteremo emendamento per rifinanziare con 15 milioni il fondo

Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo Pd al Senato ed ex ministro della Salute, ha annunciato la proposta di emendamento per rifinanziare il Fondo per l'Alzheimer e le demenze e dei progetti in seno all'Istituto superiore di sanità

di Redazione Farmacista33


Alzheimer e demenze, Lorenzin: presenteremo emendamento per rifinanziare con 15 milioni il fondo

"Presenteremo l'emendamento per il rifinanziamento con 15 milioni di euro del Fondo per l'Alzheimer e le demenze e dei progetti in seno all'Istituto superiore di sanità, ad Aifa e alla Rete Irccs delle neuroscienze e della neuroriabilitazione. Parallelamente ci impegniamo affinché venga aggiornato il Piano nazionale demenze e il Piano nazionale prevenzione". Così su 'X' Beatrice Lorenzin, vicepresidente del gruppo Pd al Senato ed ex ministro della Salute, che oggi ha partecipato al 16.esimo convegno ' centri per i disturbi cognitivi e le demenze e la gestione integrata della demenza' organizzato dall'Istituto superiore di sanità.


"La malattia di Alzheimer e le demenze rappresentano una delle sfide più complesse e crescenti nel panorama sanitario mondiale, lo è ancora di più nel nostro Paese, nel quale l'età media della popolazione sta crescendo. È inderogabile - ha rimarcato - affrontare alcune criticità, in primis il tema dei Percorsi diagnostici terapeutici assistenziali, che non riguarda solo le demenze, ma l'intero sistema. È inconcepibile avere dei piani terapeutici diversificati da Regione a Regione, o addirittura all'interno della stessa Regione, è essenziale trovare strumenti operativi per un'uniformità effettiva dei percorsi diagnostici su tutto il territorio nazionale. Dobbiamo inoltre puntare sull'interoperabilità dei dati, fondamentale per la gestione sanitaria odierna. Non possiamo permetterci di rinunciare ai fondi del Pnrr".
"È d'obbligo affrontare il problema della carenza di personale, che coinvolge tutti gli ambiti medici, compreso quello neuropsichiatrico. È evidente che un nuovo Piano nazionale necessita di una struttura effettiva in ogni Regione, dotata del personale adeguato", conclude.

TAG: BEATRICE LORENZIN, ISTITUTO SUPERIORE DI SANITà, DEMENZA, MALATTIA DI ALZHEIMER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/11/2023

Revisione dei Canali Distributivi dei Farmaci: Sifo, Fofi, Federfarma e Assofarm al Tavolo Tecnico per fornire criteri sostenibili a riequilibrare i canali...

A cura di Francesca Giani

21/11/2023

La burocrazia, in tutti i settori, è una malattia terribile che sta imbrigliando il nostro futuro. Lo dice Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli...

20/11/2023

I tassi delle infezioni correlate all’assistenza e alla resistenza agli antibiotici, in Italia, restano elevati con qualche segnale di diminuzione. Ecco i dati...

A cura di Redazione Farmacista33

20/11/2023

Il 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne Angela Noferi presidente di Conasfa partecipa al Convegno “Autodeterminazione delle ...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La salute non va in vacanza

La salute non va in vacanza


La dismenorrea: cos’èLa dismenorrea è uno dei disturbi ginecologici più comuni di cui soffre la maggior parte delle donne in età fertile durante le mestruazioni: si intende un dolore ciclico,...

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top