farmacie
24 Gennaio 2024 La Regione continua a lavorare per riorganizzare il sistema sanitario calabrese garantendo cure e servizi rapidi ai cittadini calabresi e punta sulla farmacia dei servizi per garantire prestazioni di telemedicina e vaccinazioni
La Regione Calabria mantiene l’impegno nell'offerta di servizi attraverso le farmacie a beneficio dei cittadini: anche per il 2024, prende il via la Farmacia dei Servizi, confermando l'impegno della regione nel fornire servizi sanitari innovativi e di grande rilevanza sociale direttamente attraverso le farmacie. Già a partire dal 2023, la Regione Calabria, in collaborazione con la Federfarma Regionale, ha adottato questa strategia per sfruttare la diffusione capillare delle farmacie nel territorio, offrendo alla popolazione una vasta gamma di nuovi servizi di notevole importanza sanitaria e sociale.
Tra le principali iniziative rientrano prestazioni di telemedicina, consentendo ai cittadini di effettuare esami come spirometria, elettrocardiogrammi, holter cardiaci e misurazioni della pressione direttamente presso la farmacia. Questo potenzia significativamente le attività di prevenzione cardiovascolare. Inoltre, gli over 60 hanno la possibilità di ricevere sia il vaccino antinfluenzale che quello anti-Covid, rendendo le farmacie punti chiave per la campagna vaccinale.
La Regione sta lavorando per riorganizzare il sistema sanitario calabrese, assicurando cure e servizi efficienti per i cittadini della regione. Dopo il notevole successo del 2023, durante il quale i cittadini hanno potuto effettuare esami e vaccinazioni presso le loro farmacie di fiducia, la Regione ha confermato senza esitazioni la prosecuzione del progetto Farmacia dei Servizi e Vaccinazioni anche per il 2024.
"Questo è un risultato di grande importanza per i nostri concittadini – fa sapere Federfarma Calabria. - Superando le sfide logistiche legate alla complessità orografica del territorio regionale, la popolazione dei piccoli centri e non solo potrà accedere a prestazioni sanitarie vitali direttamente nella propria farmacia di fiducia. Le farmacie calabresi confermano il loro impegno e spirito di collaborazione con le istituzioni per migliorare il livello di tutela della salute della popolazione, avvicinando sempre di più la sanità calabrese alle esigenze della comunità."
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
01/10/2025
È stato prorogata l’entrata in vigore del Profilo sanitario sintetico (Pss), previsto all’interno del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. L’operatività prevista pe ril 30 settembre è...
A cura di Redazione Farmacista33
01/10/2025
Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge delega recante il Testo Unico della Legislazione Farmaceutica per illustrare i contenuti del provvedimento, l’iter...
A cura di Simona Zazzetta
01/10/2025
Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...
A cura di Redazione Farmacista33
01/10/2025
Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)