Login con

Vaccini

06 Febbraio 2024

Campagna vaccinale: 600mila vaccini somministrati nelle farmacie lombarde. I dati Fofi

Campagna 2023/24:in Lombardia quasi 600 mila vaccinazioni eseguite e 1 su 2 si è vaccinato contro il Covid in farmacia. È la Fofi a fare il punto

di Redazione Farmacista33


Campagna vaccinale: 600mila vaccini somministrati nelle farmacie lombarde. I dati Fofi

Sono quasi 600.000 le vaccinazioni tra anti-Covid e anti-influenzali eseguite nelle farmacie lombarde dall’inizio della campagna vaccinale, con 1 lombardo su 2 che ha preferito affidarsi al farmacista per la vaccinazione contro Covid-19. Questi sono i dati principali riguardanti la campagna di immunizzazione in Lombardia condivisi dalla Federazione degli ordini dei farmacisti italiani (Fofi).

Il 49% dei cittadini lombardi ha scelto la farmacia per la vaccinazione contro Covid
La campagna vaccinale 2023-2024 contro Covid e influenza in Lombardia ha registrato un aumento costante del numero di cittadini che hanno scelto di farsi vaccinare dal farmacista. Dall’avvio delle somministrazioni, lo scorso 16 ottobre, ad oggi, sono quasi 600.000 le vaccinazioni eseguite dai farmacisti di comunità: 308.088 antinfluenzali e 289.400 anti-Covid, che hanno riguardato in massima parte la popolazione over 60.
Si consolida, dunque, la scelta di affidarsi al farmacista per ricevere il vaccino anti-Covid, opzione preferita da 1 lombardo su 2 (49%), in ulteriore crescita (+3%) rispetto allo scorso dicembre. Solo negli ultimi due mesi, sono state oltre 100mila le vaccinazioni anti-Covid eseguite dai farmacisti di comunità in Lombardia, tra le regioni italiane con le più alte coperture vaccinali registrate per gli ultrasessantenni. I farmacisti, insieme ai Medici di Medicina Generale, si confermano un punto di riferimento anche per l’accesso alla vaccinazione antinfluenzale.

Farmacisti vaccinatori, ruolo centrale per aumentare l’adesione all’immunizzazione
“I dati sulla campagna di immunizzazione in Lombardia attestano quanto il servizio vaccinale erogato dai farmacisti di comunità sia apprezzato dai cittadini e confermano il ruolo centrale dei farmacisti all’interno della rete di prevenzione sul territorio per aumentare i tassi di adesione alla vaccinazione e mettere in protezione le persone fragili dalle temibili complicanze di malattie infettive come il Covid e l’influenza stagionale”, dichiara Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI).

“La prevenzione è uno dei capisaldi della sanità del futuro e, come tale, va sostenuta e potenziata. Un obiettivo che non può fare a meno di un professionista competente, facilmente accessibile e sempre disponibile come il farmacista, il cui valore è alto anche sul piano dell’educazione sanitaria e dell’informazione ‘di qualità’ veicolata al cittadino”.
“Un personale ringraziamento va a tutti i colleghi per l’impegno dedicato all’attività vaccinale che, anche in questi mesi, ha contribuito a mantenere alta l’attenzione sull’importanza della vaccinazione”, conclude il presidente FOFI.

TAG: COVID-19, FOFI, ANTINFLUENZALE, VACCINI, FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

In Emilia-Romagna servizio sanitario regionale è sotto pressione per la mobilità sanitaria. Federfarma Forlì-Cesena propone di ampliare accesso ai servizi di telemedicina in farmaci per ridurre...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

I risultati dell’edizione 2025 di Forum Sanità Futura, occasione di confronto tra istituzioni, università e impresa privata sul futuro dei sistemi sanitari

A cura di Giuseppe Tandoi

10/11/2025

Presentato al Senato il Disegno di Legge n. 1605 che punta a riordinare in modo organico l’assistenza farmaceutica del Ssn introducendo modelli organizzativi standardizzati e riconoscendo in...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

La Corte dei Conti in audizione sul Ddl Manovra di fronte alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato ha espresso le valutazioni sulle misure previste in particolare per la sanità e per la Farmacia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Stitichezza da stress: un aiuto da Fave di Fuca

Stitichezza da stress: un aiuto da Fave di Fuca


La Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), in occasione della Giornata di sensibilizzazione sull’eliminazione del tumore della cervice uterina richiama...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top