Login con

Politica sanitaria

25 Ottobre 2024

Sanità territoriale, nuovi modelli organizzativi e integrazione multidisciplinare

La prima sessione plenaria si intitola “Ruolo dei servizi di Sanità pubblica nel territorio: nuovi modelli organizzativi per l’assistenza territoriale e l’integrazione multidisciplinare”

di Redazione Farmacista33


sanità territoriale siti

Sanità pubblica territoriale al centro dei lavori odierni del 57° Congresso Nazionale della Società Italiana d’Igiene (SItI). La prima sessione plenaria si intitola “Ruolo dei servizi di Sanità pubblica nel territorio: nuovi modelli organizzativi per l’assistenza territoriale e l’integrazione multidisciplinare” e ha visto tra i protagonisti  Antonino Trimarchi, Responsabile Centro Studi Area dell’Integrazione di CARD (Confederazione Associazioni Regionali di Distretto), Paolo Petralia, Vice Presidente FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), e l’Esperto di politiche sanitarie Antonio Gaudioso, che hanno discusso le esperienze regionali dell’Emilia Romagna (con la Dr.ssa Fabia Franchi), della Sicilia (con la Dr.ssa Rosalia Murè) e del Lazio (con il Dr. Paolo Parente). 

Gaudioso: essenziale la riorganizzazione dei servizi territoriali

Gaudioso nel suo intervento ha sottolineato come la vicenda pandemica, da poco conclusasi, abbia ricordato a tutti quanto sia essenziale la riorganizzazione dei servizi territoriali, soprattutto per quanto concerne i “pilastri” della Prevenzione e della Sanità pubblica. Intervenire su queste tematiche vuol dire proporre nuovi modelli che partono da un approccio multidisciplinare, con un coinvolgimento attivo delle Comunità in percorsi di prevenzione, ma anche da un investimento sulla “Health Literacy” dei cittadini.

Se le Regioni ne avessero la possibilità, bisognerebbe prevedere un vincolo di bilancio – all’interno del Fondo sanitario – per tutto ciò che ha a che fare con investimenti sulla Prevenzione. Al tempo stesso, prevedere un’attività che metta in rete tutti quei Professionisti che, in futuro, svolgeranno un ruolo chiave nell’organizzazione dei servizi territoriali. Il riferimento va ai vari Medici di Medicina Generale, alla Farmacie di comunità e a tutti coloro che sono coinvolti nel rafforzamento della Sanità territoriale.

“Coloro che si occupano di Sanità pubblica nel territorio svolgono un ruolo chiave – ha dichiarato Gaudioso. Sono proprio loro che devono selezionare i Professionisti, di cui abbiamo parlato, e metterli in rete. È fondamentale adottare una strategia chiara che permetta di imboccare un percorso verso il Benessere di ognuno di noi, valorizzando quelle figure professionali che, per troppo tempo, hanno subito disinvestimenti in termini di risorse. Questo cambiamento deve essere fatto partendo da una valorizzazione in ottica ‘One Health’, con un approccio che sia, al tempo stesso, multidisciplinare, olistico e sistemico”.

TAG: ASSISTENZA TERRITORIALE, MEDICINA TERRITORIALE, SOCIETà ITALIANA DI IGIENE, MEDICINA PREVENTIVA E SANITà PUBBLICA (SITI) , SANITà PUBBLICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

07/03/2025

Con la nuova Convenzione farmaceutica sottoscritta ora anche dalla Conferenza Stato-Regioni, passaggio finale dell'iter, i servizi in farmacia saranno erogati e disciplinati in maniera strutturata ed...

A cura di Redazione Farmacista33

07/03/2025

La nuova Convenzione Nazionale Farmaceutica riconosce il valore dell’apporto professionale dei farmacisti al Servizio Sanitario Nazionale per rispondere alle esigenze dei cittadini

A cura di Redazione Farmacista33

07/03/2025

Anaao Assomed sindacato di medici e dirigenti sanitari italiani. esprime forte preoccupazione per l’intesa Stato Regioni sul rinnovo della convenzione che disciplina dei rapporti con le farmacie

A cura di Redazione Farmacista33

07/03/2025

Federfarma risponde alle reazioni di alcune sigle del settore sanitario: sorprendenti e ingiustificate, la Convenzione farmaceutica migliora l’assistenza sanitaria di prossimità, a tutela della...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

La beauty routine con BIOPROTOCOL Sistema Capelli

La beauty routine con BIOPROTOCOL Sistema Capelli

A cura di Viatris

Secondo i dati elaborati da First Cisl gli sportelli bancari in Italia sono scesi sotto la soglia dei 20.000, fermandosi a 19.656, con un calo di 508 unità rispetto all'anno precedente. In...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top