Sanità
11 Giugno 2025L’Assemblea Congressuale Regionale di Federsanità Anci Lazio ha rinnovato oggi i propri Organi associativi, eleggendo all’unanimità il nuovo Presidente Arturo Cavaliere, attuale Direttore Generale della ASL di Frosinone
Il presidente della SIFO Arturo Cavaliere è stato eletto Presidente di Federsanità ANCI Lazio, l’associazione regionale delle Aziende Sanitarie Locali, Ospedaliere e gli Irccs de dei rappresentanti dei Comuni. L’Assemblea Congressuale Regionale ha rinnovato oggi i propri Organi associativi, eleggendo all’unanimità Cavaliere, attuale Direttore Generale della ASL di Frosinone. L’elezione è stata accolta “con grande soddisfazione” dalla Sifo: Cavaliere guiderà la federazione regionale per i prossimi cinque anni.
"Sono onorato per questa nomina - ha dichiarato Cavaliere - e ringrazio tutti i componenti dell'Assemblea Regionale laziale di Federsanità. Metto a disposizione la mia esperienza per lavorare insieme sui temi dell'integrazione socio sanitaria e del miglioramento dei servizi sul territorio. L'auspicio e l'obiettivo di questo mandato e far sì che Federsanità ANCI Lazio - ha spiegato - possa in maniera autorevole contribuire a questa fase di riforma del Servizio Sanitario Regionale attraverso un apporto di idee, di iniziative che parte dal basso per essere una voce autorevole e innovativa, soprattutto grazie al dialogo con ANCI".
Laureato in Farmacia, con specializzazione in Farmacia ospedaliera, Cavaliere è docente universitario e vanta una lunga esperienza nel sistema sanitario pubblico- Presidente SIFO dal 2020, è attualmente DG dell'ASL di Frosinone dopo essere stato Direttore Generale alla Asl Roma 6, della Uoc presso l’Azienda ospedaliera universitaria Sant’Andrea, della ASL Viterbo e dell’Istituto Dermopatico Immacolata – IRCCS.
Radicata sul territorio ed estremamente rappresentativa dei suoi soci, Federsanità ANCI Lazio è la rete federativa che rappresenta ed unifica in un unico contesto i comuni laziali con le Aziende Sanitarie Locali, le Aziende Ospedaliere e gli IRCCS regionali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
02/07/2025
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 30 giugno 2025, n. 94, il Governo interviene su più fronti economici e sanitari, introducendo misure che toccano il finanziamento del...
A cura di Redazione Farmacista33
30/06/2025
Il CdA AIFA approva la riclassificazione delle gliflozine nella fascia A dei prodotti rimborsati acquistabili in farmacia. Gemmato: più accesso ai farmaci innovativi e meno liste d'attesa
A cura di Redazione Farmacista33
27/06/2025
Il ministro della Salute Orazio Schillaci dichiara che occorre mettere un freno alla medicina difensiva. I primi dati della Piattaforma nazionale sulle liste di attesa voluta dal governo
A cura di Redazione Farmacista33
27/06/2025
Si è tenuta la prima riunione di coordinamento e di confronto sull’attuazione dell’articolo 187 del Codice della Strada, che riguarda i pazienti sottoposti a terapie a base di farmaci...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)