Login con

Vaccinazioni

25 Luglio 2025

Piano Sociale Lazio, emendamento integra le farmacie per vaccinazioni e assistenza di prossimità

Grazie a un emendamento approvato in Giunta le farmacie del Lazio sono state inserite nel Piano Sociale Regionale 2025-2027 per la somministrazione dei vaccini e la costruzione di un modello integrato sociosanitario di prossimità 

di Redazione Farmacista33


Piano Sociale Lazio, emendamento integra le farmacie per vaccinazioni e assistenza di prossimità

Nel Lazio è stato approvato il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità, il Piano sociale regionale 2025-27 con un emendamento che riconosce alle farmacie un ruolo strategico nella somministrazione dei vaccini e nella costruzione di un modello integrato sociosanitario di prossimità. L’emendamento promosso dal consigliere di Forza Italia Marco Colarossi è stato accolto favorevolmente da Federfarma Lazio e Federfarma Roma.

Una nota delle due federazioni territoriali sottolineano che l’emendamento è “un passo concreto verso una sanità territoriale più accessibile, moderna ed efficace. Il riconoscimento della funzione delle farmacie come presidi di riferimento per i servizi vaccinali conferma il contributo essenziale che la rete può offrire non solo in ambito sanitario, ma anche sul fronte della prevenzione e dell’integrazione tra assistenza sociale e salute pubblica”. La possibilità di ampliare le vaccinazioni erogabili in farmacia, come già avviene in altre Regioni per il vaccino HPV, “può rafforzare ulteriormente l’efficacia delle campagne di prevenzione e facilitare l’accesso soprattutto per le categorie più fragili”.

Federfarma Roma e Federfarma Lazio ringraziano il Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Antonello Aurigemma “per l’attenzione rivolta al tema e confermano la piena disponibilità a collaborare con la Regione e le istituzioni locali per dare attuazione a quanto previsto nel Piano, contribuendo allo sviluppo di un welfare di prossimità fondato sulla capillarità, sulla prevenzione e sull’integrazione dei servizi”.

TAG: FEDERFARMA ROMA, FEDERFARMA LAZIO, VACCINAZIONE IN FARMACIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

12/11/2025

In Emilia-Romagna servizio sanitario regionale è sotto pressione per la mobilità sanitaria. Federfarma Forlì-Cesena propone di ampliare accesso ai servizi di telemedicina in farmaci per ridurre...

A cura di Redazione Farmacista33

11/11/2025

I risultati dell’edizione 2025 di Forum Sanità Futura, occasione di confronto tra istituzioni, università e impresa privata sul futuro dei sistemi sanitari

A cura di Giuseppe Tandoi

10/11/2025

Presentato al Senato il Disegno di Legge n. 1605 che punta a riordinare in modo organico l’assistenza farmaceutica del Ssn introducendo modelli organizzativi standardizzati e riconoscendo in...

A cura di Redazione Farmacista33

06/11/2025

La Corte dei Conti in audizione sul Ddl Manovra di fronte alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato ha espresso le valutazioni sulle misure previste in particolare per la sanità e per la Farmacia...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

Nuxe presenta Merveillance Lift Glow

A cura di Nuxe

La sepsi è una delle principali cause di mortalità in ambito ospedaliero, con oltre 11 milioni di decessi stimati ogni anno nel mondo. Ogni possibile arma terapeutica, anche naturale, rappresenta...

A cura di Angelo Siviero (Farmacista esperto in fitoterapia e galenica)

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top