Login con

farmacia dei servizi

09 Ottobre 2025

Diagnostica in farmacia, Uap: Ddl Semplificazioni apre a svolta impropria e pericolosa

L’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata esprime forte preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni che amplia prestazioni sanitarie erogabili in farmacie

di Redazione Farmacista33


Diagnostica in farmacia, Uap: Ddl Semplificazioni apre a svolta impropria e pericolosa

Le strutture sanitarie accreditate rispondono ai dettami del D.Lgs. n. 138/2024 con obblighi di sicurezza informatica, gestione del rischio e incident reporting, mentre le pur erogando prestazioni analoghe e trattando dati sanitari sensibili, non sarebbero soggette a tali vincoli e l’ampliamento delle prestazioni sanitarie che potranno erogare è “una svolta impropria e pericolosa”. Così l’Unione Nazionale Ambulatori, Poliambulatori, Enti e Ospedalità Privata (Uap) commenta le previsioni del Ddl Semplificazioni in merito alla Farmacia dei servizi.

Uap: Salute non è un ambito di semplificazione burocratica

In una nota la Uap ricorda che in quanto operatori sanitari e strutture sanitarie pubbliche e private accreditate rientrano nel campo di applicazione della Direttive EU 2022/2555 (NIS2) e del suo recepimento nazionale di cui al D.Lgs. n. 138/2024, con obblighi di sicurezza informatica, gestione del rischio e incident reporting, anche in ordine alla trasmissione dei dati sensibili al Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE). 

L’associazione pone una serie di questioni legate al fatto che le farmacie “pur erogando prestazioni analoghe e trattando dati sanitari sensibili, non sarebbero soggette a tali vincoli”: la riservatezza dei dati di un cittadino affetto da patologie i cui dati vengono trasmessi dalle farmacie alle ASL o in telemedicina, l’applicazione della Direttive UE sulla sicurezza informativa. “Il mancato adempimento a tali norme per le strutture sanitarie private accreditate può essere causa di risoluzione del rapporto con il SSR e/o di mancata assegnazione del budget SSR nel 2026”. 

L’Uap esprime forte “preoccupazione per l’approvazione in Senato del Disegno di legge Semplificazioni, che - pur perseguendo l’obiettivo di snellire procedure e accelerare i servizi - introduce, nel settore sanitario, misure che rischiano di compromettere la qualità e la sicurezza dell’assistenza ai cittadini”. E la norma che amplia le prestazioni sanitarie erogabili dalle farmacie rappresenta, secondo UAP, “una svolta impropria e pericolosa, poiché apre alla possibilità di eseguire test diagnostici e prestazioni di natura clinica in contesti privi dei requisiti di competenza, controllo e responsabilità propri della medicina di laboratorio”. 

“La salute non può essere trattata come un ambito di semplificazione burocratica - ha dichiarato la presidente di Uap Mariastella Giorlandino. - Ogni prestazione diagnostica comporta atti medici, responsabilità professionali e standard di qualità che le farmacie, per loro natura, non possono garantire. Siamo di fronte a un intervento che appare più il frutto di un’azione lobbistica che di una riflessione sulla qualità del servizio erogato. Non si fa sanità con le semplificazioni”. 

TAG: DIAGNOSI, TEST SALIVARI, AMBULATORIO ANALISI, DDL SEMPLIFICAZIONI, FARMACIA DEI SERVIZI, TEST DA SANGUE CAPILLARE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/10/2025

È stato prorogata l’entrata in vigore del Profilo sanitario sintetico (Pss), previsto all’interno del Fascicolo sanitario elettronico 2.0. L’operatività prevista pe ril 30 settembre è...

A cura di Redazione Farmacista33

01/10/2025

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione del Disegno di Legge delega recante il Testo Unico della Legislazione Farmaceutica per illustrare i contenuti del provvedimento, l’iter...

A cura di Simona Zazzetta

01/10/2025

Approvata la prima legge nazionale: istituito un programma di prevenzione e cura e l’Osservatorio al Ministero della Salute. Il provvedimento, di iniziativa parlamentare, riconosce l’obesità...

A cura di Redazione Farmacista33

01/10/2025

Il presidente Donald Trump ha annunciato la nascita del portale “TrumpRx”, piattaforma diretta al consumatore che offrirà farmaci a prezzi ridotti a partire dal 202

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Stress da	vita frenetica?	Come ripristinare l’equilibrio intestinale

Stress da vita frenetica? Come ripristinare l’equilibrio intestinale

A cura di Coswell

Un piccolo studio clinico ha mostrato che il consumo giornaliero dell’estratto  di aronia, una pianta originaria del Nord America che produce bacche nere simili a quelle dei mirtilli, per otto...

A cura di Sabina Mastrangelo

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top