Fondazione Cannavò rinnova le cariche statutarie e conferma alla presidenza Luigi D'Ambrosio Lettieri riconfermati Vicepresidente Alberto Melloncelli e Segretario, Anna OlivettiFondazione...
L'uso improprio ed eccessivo degli antibiotici ne compromette l'efficacia, utilizzarli correttamente è responsabilità di tutti per evitare un futuro senza strumenti efficaciL'uso...
Dall'avvio delle vaccinazioni anti-Covid sono state evitate 500mila ospedalizzazioni, oltre 55mila ricoveri in terapia intensiva e circa 150mila decessiDall'avvio delle vaccinazioni anti-Covid (27...
Alla VI Giornata nazionale delle farmacie comunali, organizzata da Assofarm a Monza, la filiera del farmaco chiede sostegno dal governo«Al di là delle recenti polemiche, sono sempre stato un...
Lanciata la sesta edizione del Premio letterario per raccontare le storie di uomini, tra cui padri, partner, amici, fratelli o figli, che vivono al fianco di pazienti oncologiche....
Mancano 45 giorni alla fine del triennio formativo 2020-2022, termine ultimo per ottemperare all'obbligo in tema di Ecm. È aperto il dibattito sul vincolo formativo e polizze assicurativeMancano 45...
Scendono i ricoveri Covid, aumentano i casi rilevati al tampone pre-ricovero e il 25% sono no-vax. In rianimazione i no-vax sono il 25% del totale delle presenzeI ricoveri per Covid continuano...
In Europa ogni anno muoiono più di 35mila persone, quasi 100 persone al giorno, a causa di infezioni resistenti agli antibiotici. In aumento resistenza a antibiotici di ultima lineaIn Europa...
Sono in arrivo nuove regole per la ridurre la quarantena dei pazienti positivi al Sar-Cov2. Lo ha annunciato il ministro della salute Orazio SchillaciSono in arrivo nuove regole per la ridurre la...
Confindustria Dispositivi medici: cancellare il payback è tassa incostituzionale. Cento ricorsi ai TAR e pioggia di richieste di pagamento dalle RegioniLe lettere delle Regioni con la...
In Italia le percentuali di resistenza agli antibiotici per gli 8 patogeni sotto sorveglianza sono elevate, in qualche caso in lieve diminuzione. Aifa In Italia nel 2021 le percentuali di resistenza...
Sono oltre 3000 i farmaci carenti, soprattutto antinfiammatori, antipiretici, antibiotici e prodotti per la tosse. I maggiori disagi si registrano tra gli anzianiAgli anziani disorientati...
I benefit aziendali sono compensi non erogati direttamente in denaro ma si aggiungono allo stipendio. Come funzionano? A chi sono destinati? Quali sono le tempistiche e le scadenze per poterne...
L'asma ha un'influenza maggiore sull'incidenza del Covid, la Bpco aumenta di quasi quattro volte il rischio di mortalità nei pazienti con CovidSoffrire di asma e Bpco preesistenti è...
La resistenza agli antimicrobici e lo sviluppo di modelli innovativi di diagnostica rapida in vitro sono i temi dell'evento dal titolo "AMR: il ruolo della diagnostica e gli interventi...
Il forte rialzo dell'inflazione influenza le abitudini di acquisto: prezzo e convenienza sono i criteri. Giocano le dimensioni delle confezioni e le private labelsIl forte rialzo dell'inflazione e il...
Fofi: farmacisti fra i professionisti della salute più convinti dell'importanza della prevenzione vaccinale. Fraintese le parole del Sottosegretario Marcello GemmatoI farmacisti italiani sono...
Al via la prima edizione del Corso di perfezionamento in Farmacista del territorio e Farmacia di comunità, istituito da Altems, Fondazione Cannavò in collaborazione con EdraNell'Anno...
Torna In Farmacia per i bambini, dal 18 al 25 novembre nelle farmacie. Raccolta di farmaci da banco, alimenti per l'infanzia e prodotti pediatrici per i minori in povertà sanitariaDal 18 al 25...
Una Survey presentata dal Conasfa indaga i possibili motivi dietro la carenza di farmacisti dall'aumento della richiesta di personale legato ai nuovi servizi, a un generale calo demografico nella...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)