Login con

Omeopatia

30 Giugno 2022

Ptelea trifoliata, profilo e azione


Principali indicazioni


Disturbi epatobiliari con senso di pesantezza e di congestione.Sensazione di calore, bruciore, di corrosione in regione epigastrica; vomito gravidico. Cefalee frontali ed emicranie digestive. Alternanza di asma e disturbi digestivi. Eccesso di saliva e sapore amaro con lingua ruvida e gonfia, con papille rosse e prominenti, ricoperta di una patina bianco-giallastra. Sonno inquieto con incubi, non riposante.

Sintomi caratteristici e modalità

Sensazione: di pressione soffocante sui polmoni stando sdraiati sulla schiena. Dispnea e contrazione crampiforme in regione cardiaca. Migliora: stando sdraiati sul lato destro e mangiando cibi acidi. Peggiora: coricandosi sul lato sinistro.

Posologia

Granuli alla 5 CH due-tre volte al giorno secondo l'intensità dei sintomi.

Il simile cura il simile

La patogenesi deriva dalla sperimentazione con T.M. o basse diluizioni decimali. Dosi omeopatiche migliorano la sintomatologia indotta da dosi ponderali di Ptelea t.

Tiziana Di Giampietro
Si ringrazia Siomi (Società italiana di omeopatia e medicina integrata) per la gentile collaborazione.

TAG: ASMA, CEFALEA, DIGESTIONE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2023

Le case di comunità, per funzionare, devono essere all’interno di una rete di servizi sanitari e socioassistenziali insieme alle farmacie. Farmacieunite...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2023

Secondo recenti studi, l’artemisinina può trattare la leishmaniosi in forma viscerale. Ecco una formulazione galenica con artemisinina in capsule

A cura di Luca Guizzon (Farmacista clinico territoriale, esperto di fitoterapia)

18/09/2023

L’associazione dei farmacisti non titolari Conasfa presenterà i risultati del sondaggio sul “Benessere lavorativo in farmacia” in occasione di...

A cura di Redazione Farmacista33

18/09/2023

La Federazione nazionale giovani farmacisti entra a fa parte della Early career pharmaceutical group, rete di farmacisti, educatori e scienziati di oltre cento...

A cura di Paolo Levantino - Farmacista clinico

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

Come combattere il caldo ai piedi d’estate?

A cura di Tecniwork

Presentato in Senato un documento sulla gestione del paziente con colite ulcerosa:  maggiore appropriatezza terapeutica, migliore qualità della vita e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2023 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top