Dagli esperti un vademecum per affrontare le allergie ai pollini e alle punture di insetto: dai test diagnostici alle cure disponibili, fino alle misure di prevenzione più efficaci per proteggere i...
Pubblicato su European Annals of Allergy and Clinical Immunology, lo studio ha analizzato l'incidenza delle reazioni allergiche alimentari severe secondo cui l'asma aumenta il rischio
Una ricerca canadese condotta in modo retrospettivo su quasi 15mila donne, mostra che l’età avanzata della menopausa è associata ad aumentato rischio di asma, in contrasto con studi...
Il collegamento tra asma rinite allergica, allergie alimentari o dermatite atopica e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è emerso in 15 diverse situazioni
Uno studio su “Jama Internal Medicine” suggerisce che nei pazienti con diabete di tipo 2 la metformina sia associata a una riduzione degli attacchi d'asma, con ulteriori benefici con l'uso del...
Presentato In Regione Lombardia un nuovo Percorso diagnostico terapeutico assistenziale che mira a superare la gestione compartimentale della patologia nel paziente affetto da asma grave, favorendo...
La teofillina è un farmaco broncodilatatore che può essere utilizzato per trattare l’asma e il broncospasmo sia negli esseri umani che negli animali
Il Ministero pubblica il documento "Aderenza terapeutica: analisi critica e prospettive per un percorso efficace di cura delle malattie cardio-cerebrovascolari” sottoscritto tra...
L’Oms pubblica il nono Summary sul tabacco che riassume le attuali prove sull'associazione tra fumo di tabacco e asma. Uno strumento di advocacy per i professionisti sanitari nella lotta per...
Un’indagine sui sintomi riferiti nel periodo 2018-2019 e 2020-2021, dai genitori di bambini con asma evidenzia che la vaccinazione contro il Covid-19 è associata a una riduzione del tasso di...
L'Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità dell'anticorpo monoclonale tezepelumab per il trattamento dell'asma grave non controllato. Il farmaco è il primo di una nuova classe di...
GSK ha stipulato un accordo per acquisire Aiolos Bio. L'acquisizione amplia il portfolio respiratorio di GSK aggiungendo un anticorpo monoclonale a lunga durata
Oltre 30.000 inalatori respiratori esauriti sono stati raccolti nelle farmacie del Friuli-Venezia Giulia. I primi risultati del progetto pilota “Recupera e Respira”, realizzato da Chiesi...
I farmacisti devono informare i pazienti nel modo più chiaro possibile sulle modalità di conservazione della “soluzione pressurizzata per inalazione” dei farmaci a base di beclometasone...
Un nuovo studio italiano, pubblicato su Respiratory Research, conferma l'efficacia di benralizumab nei pazienti con asma eosinofilo grave nella pratica clinica
Per i pazienti con asma non controllato, malgrado la terapia con una doppia associazione è ora disponibile in Italia una nuova opzione terapeutica. Ecco le novitàPer i pazienti con asma...
Inquinanti ambientali come particolato PM2,5 e PM10 e ozono sono fattori di rischio indipendenti per gli attacchi di asma, nei bambini che vivono in aree urbaneInquinanti ambientali come particolato...
L'asma ha un'influenza maggiore sull'incidenza del Covid, la Bpco aumenta di quasi quattro volte il rischio di mortalità nei pazienti con CovidSoffrire di asma e Bpco preesistenti è...
Screening Chart per l'asma basato sui sintomi: un nuovo rileva l'affanno persistente, non è invasivo, è economico e utilizzabile da qualsiasi operatore sanitario. Lo studio su JamaUn...
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)