Login con

Farmacisti

23 Giugno 2021

Farmacisti vaccinatori esclusi dal triage in hub vaccinali della Toscana


Negli hub vaccinali della Regione Toscana in farmacisti volontari non possono occuparsi del triage: potrebbero allestire il vaccino

Negli hub vaccinali della Regione Toscana in farmacisti volontari non possono occuparsi del triage: potrebbero allestire il vaccino ma non avere ruolo nel triage al quale vengono sottoposto i cittadini prima dell'inoculo. Queste le indicazioni ancora non ufficiali, in una lettera della direzione generale dell'Asl Toscana Nord Ovest nella quale si fa riferimento al ruolo che i farmacisti volontari che fanno parte della Associazione nazionale della Protezione Civile possono avere negli hub vaccinali.

Ordine: chiesto chiarimenti, senza polemica

A riportarlo è il quotidiano La Nazione a cui Gino Giarelli, presidente dell'ordine dei farmacisti di Massa Carrara e presidente dell'Associazione farmacisti per la Protezione Civile ha fornito alcune spiegazioni in merito: «Ho chiesto chiarimenti alla direzione generale della Asl, per capire questo orientamento e sono in attesa di una risposta. I nostri farmacisti vaccinatori volontari che avevano dato la disponibilità negli hub di Massa Carrara, Pisa e Lucca una volta in struttura non hanno avuto accesso al sistema informatico e quindi di fatto non hanno potuto svolgere la loro funzione. Per questo ora sono in attesa di chiarimenti». Giarelli chiede chiarezza per i professionisti che hanno scelto di mettersi a disposizione della salute pubblica e dei cittadini, convinti di poter essere utili: «Sono in attesa che mi vengano fornite delle spiegazioni», conclude il presidente Giarelli senza escludere la possibilità, nel caso in cui le spiegazioni non arrivassero e non fossero soddisfacenti, di scrivere al generale Francesco Paolo Figliuolo.

TAG: FARMACISTI, FARMACISTI VACCINATORI, FARMACISTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/08/2024

Federfarma Verona torna a sottolineare l'importanza delle nuove disposizioni legislative che autorizzano i farmacisti a sostituire i farmaci veterinari prescritti con equivalenti

A cura di Redazione Farmacista33

18/07/2024

Un’indagine Coldiretti/Ixè segnalata da vet33, rivela che sono in aumento gli italiani proprietari di animali che quest’anno viaggeranno con i propri pet. Gli agriturismi si confermano tra le...

A cura di Redazione Farmacista33

12/07/2024

Criticità su smaltimento e registro stupefacenti, FNOVI scrive alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute per chiedere uniformità nelle procedure di vidimazione registri

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2024

La Federazione Europea dei Veterinari ha aggiornato le linee guida sull’uso della telemedicina in veterinaria, guardando ai recenti sviluppi tecnologici e all’ingresso dell’intelligenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Stitichezza in menopausa?

Stitichezza in menopausa?


Sono stati pubblicati i nuovi dati sui benefici del vaccino antinfluenzale ad alto dosaggio di Sanofi: riduce del 31,9% le ospedalizzazioni per influenza (confermate in laboratorio). I nuovi dati...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top