Login con

Farmacisti

21 Dicembre 2022

Professioni sanitarie, le richieste dei farmacisti al ministro su remunerazione, Ecm e Farmacia dei servizi


Fofi all'incontro con il ministro Orazio Schillaci: impegno su questioni prioritarie che riguardano il futuro del SSN e che toccano da vicino i farmacisti

La carenza di professionisti, il rifinanziamento della Farmacia dei servizi, l'intervento sull'attuale modello di remunerazione dei servizi la riforma del sistema dell'Ecm sono i temi presentati dai farmacisti al ministro della Salute Orazio Schillaci in occasione dell'incontro con le rappresentanze delle professioni sanitarie.


Mandelli (Fofi): affrontare il tema della carenza di professionisti

"Negli ultimi anni i farmacisti, in tutti gli ambiti in cui sono presenti - ha dichiarato il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, a margine della riunione - hanno svolto un ruolo fondamentale nell'assistenza ai cittadini, non risparmiandosi in nessuna occasione. Ci siamo sempre stati e vogliamo fare di più, per dare alla sanità italiana un contributo all'altezza dei tempi che stiamo vivendo. Proprio per questo, ho manifestato al Ministro Schillaci la necessità di affrontare il tema della carenza di professionisti, di rifinanziare la 'Farmacia dei servizi' e intervenire sull'attuale modello di remunerazione dei servizi garantiti nelle farmacie di comunità, a partire dalla dispensazione del farmaco, e di avviare una revisione del sistema dell'Educazione continua in medicina (ECM) che vada incontro alle esigenze del professionista e valorizzi la formazione sul campo".


Pnrr e DM77: valorizzare le reti esistenti

"Per quanto riguarda il nuovo assetto della sanità territoriale, realizzato nell'ambito delle risorse stanziate dal PNRR e delineato dal DM 77 - ha aggiunto Mandelli - occorre valorizzare le reti esistenti, partendo dal farmacista e dalle altre figure più vicine e accessibili ai cittadini, e rafforzando la collaborazione tra professionisti. Questo percorso deve comprendere anche l'importante ambito del rapporto fra ospedale e territorio, con il fine ultimo di migliorare la qualità dell'assistenza e garantire ai pazienti una efficace continuità di cura". "Anche in questa occasione, abbiamo ribadito al Ministro Schillaci il nostro impegno e la nostra disponibilità per proseguire nel cammino di realizzare una sanità più equa, efficiente e vicina ai cittadini, obiettivo per il quale i farmacisti italiani sono da sempre in prima linea". "Ringraziamo il Ministro Schillaci per la disponibilità all'ascolto e la sensibilità mostrata nei confronti dei professionisti sanitari - ha aggiunto Mandelli - ma anche per il suo impegno nel voler mettere mano alle questioni prioritarie che riguardano il futuro del SSN e che toccano da vicino la nostra professione", ha detto il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, a margine della riunione tra il Ministro della Salute e i rappresentanti delle Professioni sanitarie.

TAG: FARMACISTI, REMUNERAZIONE, FARMACIA DEI SERVIZI, ANDREA MANDELLI, ORAZIO SCHILLACI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/08/2024

Federfarma Verona torna a sottolineare l'importanza delle nuove disposizioni legislative che autorizzano i farmacisti a sostituire i farmaci veterinari prescritti con equivalenti

A cura di Redazione Farmacista33

18/07/2024

Un’indagine Coldiretti/Ixè segnalata da vet33, rivela che sono in aumento gli italiani proprietari di animali che quest’anno viaggeranno con i propri pet. Gli agriturismi si confermano tra le...

A cura di Redazione Farmacista33

12/07/2024

Criticità su smaltimento e registro stupefacenti, FNOVI scrive alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute per chiedere uniformità nelle procedure di vidimazione registri

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2024

La Federazione Europea dei Veterinari ha aggiornato le linee guida sull’uso della telemedicina in veterinaria, guardando ai recenti sviluppi tecnologici e all’ingresso dell’intelligenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

In ognuno di noi c’è una super eroina

In ognuno di noi c’è una super eroina

A cura di Viatris

Sifo: “La riforma della legislazione farmaceutica avvia un nuovo e fondamentale passo di modernizzazione complessiva di norme frammentate e datate del comparto del farmaco”

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top