Login con

testo unico farmaceutica

19 Settembre 2025

Testo unico farmaceutica, Sifo: effetti positivi su tutto il comparto salute

Sifo: “La riforma della legislazione farmaceutica avvia un nuovo e fondamentale passo di modernizzazione complessiva di norme frammentate e datate del comparto del farmaco”

di Redazione Farmacista33


Testo unico farmaceutica, Sifo: effetti positivi su tutto il comparto salute

Equità e continuità di accesso ai farmaci, distribuzione, digitalizzazione, interoperabilità dei dati, dossier farmaceutico e integrazione con la rete assistenziale territoriale, ritenendoli centrali per la modernizzazione della sanità sono i grandi temi toccati dalla riforma farmaceutica che Sifo ha contribuito ad evidenziare. "La notizia dell’approvazione del Disegno di Legge-Delega in Consiglio dei Ministri del nuovo Testo unico della farmaceutica viene accolta da SIFO con soddisfazione”, ha dichiarato Arturo Cavaliere, presidente della Società scientifica,

Cavaliere: passo di modernizzazione complessiva

“Con l’avvio dell'iter di questo testo viene avviato un nuovo e fondamentale passo di modernizzazione complessiva di norme frammentate e datate del comparto del farmaco, che stava soffrendo in questi anni perché vincolato a impostazioni non più rispondenti ad una realtà profondamente modificata a causa dello sviluppo tecnologico, delle modificazioni sociali ed epidemiologiche".

Prosegue Cavaliere: “Alcuni dei passaggi chiave del nuovo Testo unico – in particolare quando si parla di distribuzione dei medicinali, di accesso più equo, continuativo e personalizzato a tali medicinali, anche galenici, di interoperabilità tra prescrizione e dispensazione, di ecosistema dei dati sanitari (EDS), di dossier farmaceutico, di digitalizzazione dei processi di prescrizione e di dispensazione dei farmaci, di integrazione attiva con la rete assistenziale territoriale – contemplano alcuni dei grandi temi che anche SIFO, in collaborazione con gli altri protagonisti della filiera ha contribuito ad evidenziare come centrali nella farmaceutica del futuro". 

"Siamo grati - ha concluso il presidente SIFO - al sottosegretario Marcello Gemmato ed al ministro Orazio Schillaci per l'enorme lavoro svolto sino ad ora, anche attraverso l'interlocuzione continua con tutta la filiera, valorizzando così un sistema professionale che può contribuire efficacemente alla costruzione di una nuova visione della sanità molto più attenta alle risposte efficaci di salute ai cittadini".

TAG: SIFO (SOCIETà ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE), LEGISLAZIONE FARMACEUTICA, TESTO UNICO DELLA LEGISLAZIONE FARMACEUTICA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

Marco Meconi (Federfarma Marche) chiede di rendere strutturale il ruolo delle farmacie nella somministrazione dei vaccini: un presidio di prossimità per superare disomogeneità territoriali e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Tar Lazio ha fissato al 2 dicembre l’udienza di merito sul ricorso promosso dalla Aisi, Associazione Imprese Sanitarie Indipendenti insieme ad altre realtà accreditate contro la Delibera della...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti e la Food and Drug Administration hanno annunciato oggi ampie riforme per limitare la pubblicità farmaceutica ingannevole rivolta...

A cura di Redazione Farmacista33

10/09/2025

La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al decreto che stabilisce le regole per la gestione della Piattaforma nazionale di telemedicina (PNT) e delle relative infrastrutture regionali (IRT)

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Stitichezza in menopausa?

Stitichezza in menopausa?


Le bustine di nicotina (nicotine pouches) prodotti senza combustione alternativi alla sigaretta tradizionale, possono essere pericolose per i bambini se accidentalmente le usano, le toccano, le...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top