Veterinaria, prevenzione antiparassitaria: formazione online in ottica One Health
Boehringer Ingelheim Italia lancia "Accademia Frontline" programma di training online per educare farmacisti, negozianti sul tema della prevenzione antiparassitaria
Creare consapevolezza sul tema della prevenzione antiparassitaria, per affrontarlo nel corso di tutto l'anno in piena ottica One Health è l'obiettivo del progetto formativo "Accademia Frontline" lanciato da Boehringer Ingelheim Italia: programma di training online per educare farmacisti, negozianti e distributori.
Gestire la prevenzione tutto l'anno
L'obiettivo di Boehringer Ingelheim, si legge in una nota dell'azienda, è creare consapevolezza sul tema della prevenzione antiparassitaria, mantenendo costantemente informati e aggiornati tutti gli stakeholder che rappresentano il punto di contatto principale tra azienda e consumatori finali. Il progetto si sviluppa attraverso diverse sessioni di training alle quali è possibile accedere previa registrazione, e che affronteranno numerose tematiche: dall'importanza della conoscenza dei parassiti esterni del cane e del gatto, alle principali problematiche correlate, alla necessità di prevenire le infestazioni parassitarie nel corso dell'anno, così come raccomandato anche dall'ESCCAP (European Scientific Counsel Companion Animal Parasites). Alcuni studi scientifici, infatti, dimostrano come il problema dei parassiti, fortemente sentito dai pet lover soprattutto durante la stagione calda, vada invece affrontato nel corso di tutto l'anno per tutelare la salute degli amici a quattro zampe e migliorare il benessere della famiglia in cui vivono, in piena ottica One Health. Nel corso dei vari training sarà possibile approfondire anche le dinamiche della categoria antiparassitari di libera vendita, con un particolare focus sulla linea Frontline. https://www.accademiafrontline.it
Federfarma Verona torna a sottolineare l'importanza delle nuove disposizioni legislative che autorizzano i farmacisti a sostituire i farmaci veterinari prescritti con equivalenti
Un’indagine Coldiretti/Ixè segnalata da vet33, rivela che sono in aumento gli italiani proprietari di animali che quest’anno viaggeranno con i propri pet. Gli agriturismi si confermano tra le...
Criticità su smaltimento e registro stupefacenti, FNOVI scrive alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute per chiedere uniformità nelle procedure di vidimazione registri
La Federazione Europea dei Veterinari ha aggiornato le linee guida sull’uso della telemedicina in veterinaria, guardando ai recenti sviluppi tecnologici e all’ingresso dell’intelligenza...
A cura di Redazione Farmacista33
Resta aggiornato con noi!
La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.
Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy
Le infezioni respiratorie rappresentano una delle principali cause di consultazione pediatrica e di richiesta di consiglio in farmacia. Il farmacista può offrire un supporto concreto e competente, non solo attraverso il...
Un protocollo di coordinamento farmacologico tra farmacia centrale e strutture sanitarie territoriali sperimentato in 37 strutture di cure primarie in Cina ha permesso di diminuire in modo...