Login con

Pharma

20 Aprile 2022

Veterinaria, prevenzione antiparassitaria: formazione online in ottica One Health


Boehringer Ingelheim Italia lancia "Accademia Frontline" programma di training online per educare farmacisti, negozianti sul tema della prevenzione antiparassitaria

Creare consapevolezza sul tema della prevenzione antiparassitaria, per affrontarlo nel corso di tutto l'anno in piena ottica One Health è l'obiettivo del progetto formativo "Accademia Frontline" lanciato da Boehringer Ingelheim Italia: programma di training online per educare farmacisti, negozianti e distributori.


Gestire la prevenzione tutto l'anno

L'obiettivo di Boehringer Ingelheim, si legge in una nota dell'azienda, è creare consapevolezza sul tema della prevenzione antiparassitaria, mantenendo costantemente informati e aggiornati tutti gli stakeholder che rappresentano il punto di contatto principale tra azienda e consumatori finali.
Il progetto si sviluppa attraverso diverse sessioni di training alle quali è possibile accedere previa registrazione, e che affronteranno numerose tematiche: dall'importanza della conoscenza dei parassiti esterni del cane e del gatto, alle principali problematiche correlate, alla necessità di prevenire le infestazioni parassitarie nel corso dell'anno, così come raccomandato anche dall'ESCCAP (European Scientific Counsel Companion Animal Parasites). Alcuni studi scientifici, infatti, dimostrano come il problema dei parassiti, fortemente sentito dai pet lover soprattutto durante la stagione calda, vada invece affrontato nel corso di tutto l'anno per tutelare la salute degli amici a quattro zampe e migliorare il benessere della famiglia in cui vivono, in piena ottica One Health.
Nel corso dei vari training sarà possibile approfondire anche le dinamiche della categoria antiparassitari di libera vendita, con un particolare focus sulla linea Frontline.
https://www.accademiafrontline.it

TAG: ANTIPARASSITARI, MEDICINA VETERINARIA, FORMAZIONE A DISTANZA (FAD)

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

02/08/2024

Federfarma Verona torna a sottolineare l'importanza delle nuove disposizioni legislative che autorizzano i farmacisti a sostituire i farmaci veterinari prescritti con equivalenti

A cura di Redazione Farmacista33

18/07/2024

Un’indagine Coldiretti/Ixè segnalata da vet33, rivela che sono in aumento gli italiani proprietari di animali che quest’anno viaggeranno con i propri pet. Gli agriturismi si confermano tra le...

A cura di Redazione Farmacista33

12/07/2024

Criticità su smaltimento e registro stupefacenti, FNOVI scrive alla Conferenza Stato Regioni e al Ministero della Salute per chiedere uniformità nelle procedure di vidimazione registri

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2024

La Federazione Europea dei Veterinari ha aggiornato le linee guida sull’uso della telemedicina in veterinaria, guardando ai recenti sviluppi tecnologici e all’ingresso dell’intelligenza...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Pidocchi in agguato

Pidocchi in agguato

A cura di Viatris

Un protocollo di coordinamento farmacologico tra farmacia centrale e strutture sanitarie territoriali sperimentato in 37 strutture di cure primarie in Cina ha permesso di diminuire in modo...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top