Login con

Farmacisti

21 Novembre 2023

Farmacisti contro violenza sulle donne: a Roma scarpette rosse sui camici per dire basta ai femminicidi

Per il 25 novembre a Roma sono in programma diverse iniziative per sensibilizzare contro la violenza sulle donne. I farmacisti lavoreranno indossando sui propri camici un’apposita spilletta che raffigura le scarpe rosse

di Redazione Farmacista33


Farmacisti contro violenza sulle donne: a Roma scarpette rosse sui camici per dire basta ai femminicidi

I farmacisti delle farmacie di Roma il 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, lavoreranno indossando sui propri camici un’apposita spilletta che raffigura le scarpe rosse, da sempre simbolo delle iniziative a tutela delle donne. Un gesto simbolico che assume un particolare significato di solidarietà e di impegno concreto a fianco delle donne vittime di violenza di qualsiasi genere. Lo rende noto un comunicato congiunto dell’Ordine e di Federfarma provinciali che hanno organizzato diverse iniziative volte a sensibilizzare, a testimoniare e a ricordare la gravità del fenomeno che ogni giorno riporta alle cronache maltrattamenti, abusi e femminicidi, ma anche discriminazioni e disuguaglianze di genere. È di questi giorni l’ennesimo efferato e brutale episodio che ci ha lasciati sgomenti.

Il programma delle iniziative
Il programma delle iniziative prevede uno spettacolo teatrale, un dibattito sull’argomento, spot radiofonici, una campagna di comunicazione presso le farmacie. L’Ordine dei Farmacisti di Roma e Federfarma Roma, in collaborazione con Eleonora Murino, Presidente della sezione romana di “Farmaciste Insieme”, hanno organizzato lo spettacolo teatrale dal titolo “Amate da morire” che verrà rappresentato venerdì 24 novembre presso il Teatro Torlonia, in via Lazzaro Spallanzani 1, e i cui proventi saranno destinati all’Associazione “Differenza donna”, che si occupa di far emergere, conoscere, combattere e prevenire la violenza di genere. Dopo lo spettacolo, è previsto un dibattito sul tema della violenza sulle donne a cui prenderanno parte alcuni rappresentanti delle Istituzioni.

“La nostra attenzione alla valutazione del fenomeno è particolarmente alta - sottolinea Emilio Croce Presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Roma - in quanto la platea dei nostri iscritti è costituita dal 70% da donne su base locale, mentre a livello nazionale la percentuale sale al 71,23%.  Nonostante l’impegno delle Istituzioni, delle forze dell’ordine, dei media, dell’opinione pubblica nei confronti dei reati di genere, le donne non si sentono sufficientemente tutelate”.   “

Le farmacie - aggiunge Andrea Cicconetti Presidente di Federfarma Roma – hanno risposto con grande impegno e sensibilità a queste iniziative consapevoli di quanto sia importante dare il nostro contributo. Proprio l’ascolto e la vicinanza ai problemi delle persone sono aspetti che caratterizzano la nostra professione. In questo caso il problema ci tocca ancora più da vicino forse perché il personale che lavora in farmacia è in prevalenza formato da colleghe donne”.  

“Abbiamo realizzato queste iniziative – evidenzia Giuseppe Guaglianone vicepresidente dell’Ordine dei Farmacisti di Roma - per cercare di dare, tramite le farmacie pubbliche e private e l’impegno delle farmaciste e dei farmacisti, un contributo concreto per combattere questo fenomeno che è diventato purtroppo una vera e propria emergenza sociale. Per questo abbiamo coinvolto Associazioni e Istituzioni, che sono impegnate ogni giorno in prima linea e che svolgono un compito davvero difficile che va promosso e sostenuto”.  

TAG: FARMACISTI, FEDERFARMA, FARMACISTE, ORDINE DEI FARMACISTI DI ROMA, DONNE, EVENTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/03/2025

L’esecuzione da parte delle farmacie di analisi diagnostiche in regime di autocontrollo e tramite l’esecuzione di test è un tema di notevole interesse, soprattutto in questo momento, che...

A cura di Simona Zazzetta

19/03/2025

A partire dal 24 marzo, le 90 farmacie ferraresi aderenti al progetto inizieranno la distribuzione del kit per l'auto-prelievo per il test HPV. Da aprile aranno anche punti di raccolta dei campioni...

A cura di Redazione Farmacista33

19/03/2025

Il 16 marzo 2025 è nato ufficialmente il Centro Studi Federale (CSF), un organo strategico incaricato di coordinare progetti scientifici innovativi su slancio del Consiglio Nazionale

A cura di Redazione Farmacista33

19/03/2025

Nonostante il cancro diventerà la principale causa di morte nell'UE entro il 2035, il numero di decessi è rimasto stabile dal 2008 e in 12 paesi UE la mortalità è in calo. Il report dell’EFPIA...

A cura di Cristoforo Zervos

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

AZIENDE

Scopri il benessere dell’idratazione

Scopri il benessere dell’idratazione

A cura di Liquid I.V.

Federfarma e Fenagifar, in collaborazione con istituzioni e rappresentanze del mondo sanitario, promuovono il convegno “Obesità: una rete tra le professioni sanitarie per la salute del...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top