Login con

farmacisti

12 Marzo 2024

Ecm farmacisti: nuovi vaccini, screening, violenza di genere, tirocinio pratico-valutativo. Ecco il piano formativo 2024

La vaccinazione contro Herpes Zoster, Hpv, Pneumococco, la violenza di genere, gli screening oncologici tirocinio pratico-valutativo: sono alcune delle tematiche al centro dei corsi Ecm del Piano formativo 2024

di Francesca Giani


Ecm farmacisti: nuovi vaccini, screening, violenza di genere, tirocinio pratico-valutativo. Ecco il piano formativo 2024

Dalla prevenzione e vaccinazione contro Herpes Zoster, Hpv, Pneumococco, alla violenza di genere, dagli screening oncologici al tirocinio pratico-valutativo, sono molte le tematiche al centro dei corsi Ecm che fanno parte del Piano formativo 2024 proposto da Fofi, con il supporto scientifico della Fondazione Francesco Cannavò e l’organizzazione di Edra. Intanto, dal primo marzo sono disponibili nuovi corsi all’interno del progetto sulla sperimentazione della farmacia dei servizi.


Piano formativo 2024: tra i corsi della farmacia dei servizi lo screening tumore colon retto
È andato componendosi - e reso disponibile sulla piattaforma Fadfofi - il piano formativo 2024, recentemente approvato dal Comitato Scientifico e dal Comitato Centrale della Federazione: dal primo marzo sono stati messi online altri due corsi che compongono il Progetto Formativo Nazionale 2024 sulla Farmacia dei servizi e che affiancano quelli già attivi dall’inizio dell’anno. In particolare, le nuove tematiche riguardano il “Supporto allo screening del sangue occulto nelle feci”, tra i servizi in crescita offerti dalle farmacie, e “Servizi di front-office: servizio fascicolo sanitario elettronico (FSE): attivazione, arricchimento, consultazione”. I corsi che fanno parte del Progetto sulla farmacia dei servizi, va ricordato, rappresentano un requisito per la partecipazione alle attività della Sperimentazione. Questo anche per garantire un approccio omogeneo e validato al paziente e per far sì che il farmacista acquisisca le competenze necessarie all'erogazione di prestazioni professionali nell'ambito della sperimentazione. I corsi sono gratuiti e sono coerenti con il Dossier formativo di gruppo della FOFI. Quest’anno tali eventi, della durata di 3 ore, prevedono l’erogazione di 5,4 crediti Ecm.
Al momento risultano fruibili - e operativi per tutto l’anno -, oltre ai due corsi già indicati:
- Ricognizione e riconciliazione della terapia farmacologia;
- Monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con Diabete di tipo 2 e screening;
- Monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con Ipertensione;
- Monitoraggio dell’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con BPCO;
- Servizi di telemedicina: auto-spirometria;
- Servizi di telemedicina: monitoraggio ambulatorio della pressione arteriosa;
- Servizi di telemedicina: Holter cardiaco;
- Servizi di telemedicina: Ecg.

Focus formativo va anche ai tutor professionali e al tirocinio pratico valutativo
Sarà invece disponibile dall’8 marzo, in coincidenza con la Festa della donna, il corso dedicato alla “Violenza contro le donne: il ruolo della farmacia di comunità”. L’evento, della durata di 4 ore, prevede il riconoscimento di 6 crediti Ecm.
Durante l’anno, ricapitola Fofi in una recente circolare, verranno a ogni modo accreditati ulteriori corsi. In particolare, un altro tema su cui si intende fornire un supporto formativo trae spunto dai cambiamenti che si sono susseguiti nel mondo accademico e, nello specifico, in relazione alle novità derivanti dal tirocinio pratico valutativo. Tra i corsi che verranno attivati nelle prossime settimane è previsto, infatti, l’evento formativo intitolato “Farmacista: aspetti normativi e pratico-operativi per il tirocinio e per l’esercizio della professione”, che fornirà ai farmacisti, con particolare riferimento ai tutor professionali, indicazioni sul nuovo istituto previsto nel percorso di studio universitario.

Herpes Zoster, Hpv, Pneumococco: competenze su strategie di prevenzione e vaccini
Altro filone di rilievo è poi quello relativo alle vaccinazioni, perno importante in termini di evoluzione del ruolo della farmacia e di supporto al Ssn. A essere comunicato è che è in scadenza il 13 marzo il corso realizzato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e dalla Fofi, in collaborazione con la Fondazione Francesco Cannavò, prodromico all’avvio del farmacista alle attività per “La somministrazione in sicurezza dei vaccini antinfluenzale e anti covid-19 nelle farmacie”. “In considerazione dell’importanza professionale della tematica trattata” fa sapere Fofi “sono state già avviate le interlocuzioni con l’ISS, al fine di realizzarne una riedizione”.
In merito allo sviluppo del ruolo della farmacia anche in altre vaccinazioni previste all’interno del piano vaccinale, il corso “Herpes Zoster, Hpv, Pneumococco: nuove strategie per cura e prevenzione” resta attivo sino al 14 giugno.

Dalla Fofi, viene poi ricordato che il 30 giugno scade il termine per effettuare sul portale del Cogeaps lo spostamento dei crediti ECM al triennio 2020/2022, al fine di regolarizzare la posizione formativa - a condizione che tali crediti sono stati acquisiti mediante corsi con data fine evento entro il 31.12.2023.




TAG: FONDAZIONE CANNAVò, ECM, EDRA, VACCINAZIONE IN FARMACIA, VACCINO ANTI-HPV, INFEZIONI DA PNEUMOCOCCO, FOFI, SCREENING, HERPES, VACCINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/07/2025

Fofi: Il trasferimento dei farmaci antidiabetici dalla diretta alla convenzionata e l'abolizione dei piani terapeutici valorizzano la professionalità di medici e farmacisti nell’accompagnare il...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

Assofarm: Il passaggio dalla distribuzione diretta (ospedaliera o ASL) a quella convenzionata (farmacia aperta al pubblico) attua quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2024 e rafforza il modello...

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

Siglata nuova partnership tra Dr. Max e MioDottore, piattaforma per la prenotazione online dei servizi offerti nei Medi-Lab presenti all’interno delle farmacie Dr. Max.

A cura di Redazione Farmacista33

01/07/2025

La Giunta regionale della Toscana ha approvato due protocolli per attivare nelle farmacie convenzionate holter cardiaco e monitoraggio dell'aderenza terapeutica nei pazienti diabetici e con Bpco. La...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

FILORGA AL MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025 -ESERCIZI DI LONGEVITÀ

FILORGA AL MILAN LONGEVITY SUMMIT 2025 -ESERCIZI DI LONGEVITÀ

A cura di Filorga

Si è svolto a Roma lo sciopero di 4 ore indetto dalle sigle di rappresentanza dei dipendenti di farmacia, 350 farmacisti presenti al presidio in Piazza San Giovanni. La delegazione sindacale è...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top