Login con

Vaccino

19 Marzo 2024

Covid-19: vaccinazione in gravidanza sicura per i neonati. Lo studio del Karolinska Institute

Un ampio studio svedese ha evidenziato che la vaccinazione contro Covid-19 in gravidanza non ha impatto di mortalità, emorragia intracranica ed encefalopatia ipossico-ischemica nei neonati

di Sabina Mastrangelo


Covid-19: vaccinazione in gravidanza sicura per i neonati. Lo studio del Karolinska Institute

La vaccinazione contro il Covid-19 durante la gravidanza non pone a rischio i neonati. A mostrarlo è uno studio pubblicato su JAMA e condotto da ricercatori norvegesi e svedesi, che ha incluso oltre 200mila neonati. L’indagine è stata guidata da Mikael Norman, del Karolinska Institute di Stoccolma, in Svezia.

La vaccinazione anti Covid in gravidanza
non è associata ad outcome avversi
La vaccinazione durante la gravidanza è stata associata a ridotti tassi di Covid-19 tra le donne e i neonati. Nonostante queste evidenze, sono state sollevate preoccupazioni su possibili eventi avversi sul feto e sul neonato, che hanno portato a una riduzione dei tassi di vaccinazione tra la popolazione di donne in gravidanza rispetto alle donne della stessa età.

La vaccinazione, comunque, non è stata associata ad outcome avversi della gravidanza o a tassi di ricoveri maggiori nei reparti di neonatologia. Lo studio condotto in Svezia e Norvegia ha voluto valutare la sicurezza neonatale del vaccino a mRNA contro il Covid-19, somministrato in gravidanza.

Le coorti: donne svedesi e norvegesi in gravidanza
Per l’indagine, sono stati presi in considerazione, complessivamente, 196.470 neonati. Tra questi, il 43% delle madri si era vaccinata con una o più dosi di vaccino a mRNA contro il Covid-19, di cui il 78,6% con il vaccino BNT162b2. L’età media tra il concepimento e l’ultima vaccinazione era di 153 giorni nella coorte svedese e di 157 giorni in quella norvegese, mentre il tempo medio tra l’ultima vaccinazione e il parto era, rispettivamente, di 124 e di 120 giorni. In totale, il 32,4% dei neonati è stato esposto al vaccino durante il primo trimestre di gravidanza, il 43,3% durante il secondo e il 24,3% durante il terzo.

Sicurezza della vaccinazione per i neonati
Dall’analisi dei dati è emerso che tra i bambini esposti alla vaccinazione vi erano tassi inferiori di emorragia intracranica non traumatica (1,7 vs. 3,2/1000 nati vivi; aOR, 0,78; IC 95%, 0,61 – 0,99) e di mortalità neonatale (0,9 vs 1,8/1000 nati; aOR, 0,68; IC 95%, 0,50 – 0,91). Inoltre, la vaccinazione nel corso del secondo trimestre di gravidanza è stata associata a ridotti tassi di ischemia cerebrale e di encefalopatia ipossici-ischemica. Infine, altri outcome neonatali non sono risultati differenti tra i bambini nati da madri vaccinate e quelli nati da madri non immunizzate in gravidanza.

Fonte: Norman M. et al., Neonatal outcomes after Covid-19 vaccination in pregnancy. JAMA (2024); 331(5);396-407

TAG: COVID-19, GRAVIDANZA, VACCINO ANTI-COVID-19, NEONATO, MEDICINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

13/01/2025

LICE (Lega Italiana Contro l’Epilessia) e FIE (Federazione Italiana Epilessie) chiedono chiarimenti ai Ministeri competenti sui farmaci consentiti a scopo terapeutico nella guida e partecipazione...

A cura di Redazione Farmacista33

13/01/2025

È partito il Master Executive Coaching x Pharmacist promosso da Federfarma Veneto. L’11 gennaio, presso la sede di Federfarma Venezia, si è tenuto il primo dei 20 incontri previsti

A cura di Redazione Farmacista33

10/01/2025

I dai del Veneto confermano il ruolo delle farmacie, sia a livello regionale che locale, come punti di riferimento per la prevenzione, grazie alla loro vicinanza alla popolazione, agli orari...

A cura di Redazione Farmacista33

10/01/2025

La guida "Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l'uso", promossa da Boehringer Ingelheim e realizzata in collaborazione con Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) e Federfarma e...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Ritorno alla routine sportiva

Ritorno alla routine sportiva

A cura di Coswell

E' stata pubblicata la prima indagine promossa nel 2023 dal Ministero della Salute e pubblicata sul Bollettino Epidemiologico Nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss) sui programmi di...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top