Login con

farmaci

12 Aprile 2024

Tabelle sostanze stupefacenti, aggiornate con quattro decreti ministeriali. Ecco le novità

Nel mese di marzo il ministero della Salute ha aggiornato le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope con 4 diversi decreti: ecco le novità inserite

di Redazione Farmacista33


Tabelle sostanze stupefacenti, aggiornate con quattro decreti ministeriali. Ecco le novità

Nel mese di marzo il ministero della Salute ha aggiornato le tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope con 4 diversi decreti che hanno inserito un sedativo benzodiazepinico ad azione ultrarapida, un sedativo a uso veterinario e diverse nuove sostanze psicoattive.

Con il Decreto 15 marzo 2024 in Gazzetta ufficiale del 3 aprile (GU Serie Generale n.78 del 03-04-2024) è stato disposto l’inserimento della sostanza remimazolam nella Tabella IV, dove trovano collocazione le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie, nella Tabella dei medicinali, sezione B. È stato inoltre disposto l’inserimento delle composizioni per uso parenterale a base di remimazolam nella Tabella dei medicinali, sezione D, nella sezione “Composizioni per uso parenterale contenenti”.

Nella stessa uscita della gazzetta sono stati pubblicati gli altri due decreti. Nello specifico, il Decreto 18 marzo 2024, che ha disposto l’inserimento nella tabella I, che contiene le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie, le sostanze etraidrocannabiforolo; esaidrocannabiesolo e metonitazepina. E il Decreto 27 marzo 2024 che ha inserito la xilazina sia nella Tabella I, dove trovano collocazione le sostanze con potere tossicomanigeno, oggetto di abuso e come tali non commercializzabili nelle farmacie, sia nella Tabella dei medicinali, sezione A. È stato inoltre disposto l’inserimento della voce “medicinali a base di xilazina ad uso veterinario” nella Tabella dei medicinali, sezione D.

Infine, nella Gazzetta del 9 aprile (G.U., serie generale, n. 83 del 9/04/2024) è stato pubblicato il Decreto 28 marzo 2024 che inserisco nella tabella I nuove sostanze psicoattive, tra cui compaiono oppioidi, derivati del dietilammide dell'acido lisergico (LSD) un cannabinoide sintetico e della specifica indicazione della sostanza 3'-Me-PVP, ma per l’elenco si rimanda al decreto (sotto il link).
 

TAG: SOSTANZE PSICOTROPE, STUPEFACENTI, ABUSO DI FARMACI, DROGHE DI SINTESI, RILEVAMENTO DI ABUSO DI SOSTANZE, DECRETO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/01/2025

I dai del Veneto confermano il ruolo delle farmacie, sia a livello regionale che locale, come punti di riferimento per la prevenzione, grazie alla loro vicinanza alla popolazione, agli orari...

A cura di Redazione Farmacista33

10/01/2025

La guida "Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l'uso", promossa da Boehringer Ingelheim e realizzata in collaborazione con Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) e Federfarma e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/01/2025

Con il nuovo Codice della Strada aumentano i dubbi su quali farmaci possano compromettere la guida. Medici e farmacisti chiedono chiarimenti al Ministero per tutelare i pazienti in terapia e...

A cura di Simona Zazzetta

10/01/2025

Il collegamento tra asma rinite allergica, allergie alimentari o dermatite atopica e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è emerso in 15 diverse situazioni

A cura di Sabina Mastrangelo

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

Combattere la carenza di Vitamina D - Juice Plus+

A cura di Juice Plus+

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato al Governo ha pubblicato le proposte per la predisposizione del disegno di legge annuale per la concorrenza.  tra queste ci sono indicazioni...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top