farmacia dei servizi
05 Settembre 2024Le strumentazioni per quattro esami in farmacia sono sottoposte a una periodica turnazione all’interno delle otto farmacie Comunali di Arezzo tra città e frazioni, per garantire vicinanza e prossimità agli utenti

Per circa un mese, tra il 9 settembre e il 5 ottobre, la Farmacie Comunali di Arezzo faranno turnare periodicamente gli strumenti tra le 8 farmacie, per erogare alcuni servizi sanitari tra città e frazioni così da concretizzare un modello diffuso sul territorio di “Farmacia dei servizi”. Lo spiega una nota della società: la turnazione riguarda Elettrocardiogramma, Densitometria Ossea Computerizzata, Holter Cardiaco e Pressorio
Le strumentazioni per i quattro esami saranno sottoposte a una periodica turnazione all’interno delle otto farmacie di città e frazioni per garantire vicinanza e prossimità agli utenti, con la nuova distribuzione che sarà attiva da lunedì 9 settembre a sabato 5 ottobre. La volontà è di concretizzare un modello diffuso sul territorio di “farmacia dei servizi” volto a promuovere il benessere, la prevenzione e il monitoraggio dei propri valori, offrendo ai cittadini la possibilità di ottenere risposte in tempi rapidi, senza attese e con risultati affidabili in virtù del collegamento in telemedicina che permette di individuare eventuali problematiche da approfondire poi con un medico specialista.
Un controllo dello stato di salute delle ossa può essere effettuato alla farmacia “San Giuliano” attraverso la Densitometria Ossea Computerizzata che, tramite onde a ultrasuoni al calcagno, valuta cambiamenti qualitativi e quantitativi della struttura scheletrica e fornisce utili indicazioni per la prevenzione dell’osteoporosi.
Due test della durata di ventiquattro ore sono l’Holter Pressorio e l’Holter Cardiaco che consentono, rispettivamente, di rilevare l’andamento della pressione e il comportamento del cuore nell’arco dell’intera giornata: il primo sarà disponibile alle farmacie “Giotto” e “Mecenate”, mentre il secondo potrà essere richiesto nelle farmacie “Campo di Marte”, “Trionfo”, “Giotto”, “Fiorentina”, “San Giuliano” e “San Leo”.
Un esame utile, infine, per la valutazione dell’attività cardiaca è l’Elettrocardiogramma che sarà ospitato dalle farmacie “Campo di Marte”, “Trionfo”, “Giotto”, “Fiorentina”, “Mecenate” e “Ceciliano”, offrendo un servizio capillare sull’intero territorio comunale che è particolarmente importante anche per una ripresa in serenità e in sicurezza delle attività sportive agonistiche o amatoriali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
12/11/2025
Secondo i cardiologi i farmacisti sono essenziali per l’educazione, il monitoraggio e la riduzione del rischio cardiovascolare nei pazienti con narcolessia trattati con oxibato a basso sodio
A cura di Cristoforo Zervos
11/11/2025
Torna per la XIII edizione “In Farmacia per i Bambini”, la campagna nazionale della Fondazione Francesca Rava: dal 13 al 20 novembre si potrà donare nelle farmacie aderenti
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Al 46° Congresso SIFO focus sui disegni innovativi Basket e Umbrella Trial nella Medicina di Precisione oncologica: terapie più mirate, migliore qualità di vita e nuove sfide per farmacisti,...
A cura di Redazione Farmacista33
11/11/2025
Nonostante l’obbligo della ricetta bianca dematerializzata, in farmacia circolano ancora prescrizioni cartacee esposte al rischio di falsificazione: la digitalizzazione procede a velocità diverse,...
A cura di Redazione Farmacista33

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)