farmacisti
03 Dicembre 2024Al G7 Salute a Bari, il farmacista Roberto Carparelli ha ricevuto un attestato per il significativo contributo offerto al servizio dei cittadini
Nell’ambito del G7 Salute, svoltosi a Bari, Federfarma Puglia ha premiato il farmacista Roberto Carparelli titolare della Farmacia Matarrese di Ostuni per il suo contributo innovativo alla comunità: ha infatti trasformato la sua struttura in un centro all’avanguardia.
Alla fine di novembre, il 28 e il 29, si è svolto l'evento conclusivo della Presidenza italiana del G7 Salute e a coordinare la due giorni di lavori è stato il Sottosegretario Marcello Gemmato. Durante il workshop organizzato domenica 1° dicembre, Federfarma Puglia ha celebrato il ruolo delle farmacie di comunità premiando i professionisti che si distinguono per dedizione e innovazione. Tra i riconoscimenti assegnati quello a dottor Carparelli che ha trasformato la sua struttura in un centro all’avanguardia, integrando tecnologie avanzate come il sistema di gestione Pharmathek e servizi diagnostici di alto livello. Il premio è stato consegnato da Leonardo Vincenti, primario del IRCCS De Bellis, alla presenza del presidente nazionale di Federfarma, Marco Cossolo, e del presidente regionale, Vito Novielli. Presenti anche il presidente dell’ordine dei farmacisti di Bari-Bat Luigi D'Ambrosio Lettieri, il direttore Vito Montanaro.
“Questo riconoscimento è un tributo all’impegno di tutto il nostro team, che lavora con passione per offrire ai cittadini un servizio sanitario di qualità e al passo con i tempi” ha dichiarato Carparelli durante la cerimonia.
Federfarma Puglia ha ribadito il proprio impegno a supportare farmacisti come Carparelli, che coniugano tradizione e innovazione, valorizzando il ruolo della farmacia nel sistema sanitario. L’evento si è concluso con un ringraziamento agli operatori del settore per il loro contributo quotidiano alla promozione della salute pubblica, un impegno riconosciuto anche a livello internazionale durante il G7 Salute.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
17/01/2025
Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...
A cura di Cristoforo Zervos
17/01/2025
Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...
A cura di Redazione Farmacista33
17/01/2025
Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...
A cura di Redazione Farmacista33
17/01/2025
La Società Italiana di Psichiatria (SIP) ha espresso preoccupazione per la recente riforma del Codice della Strada, che equipara psicofarmaci come antidepressivi, ansiolitici e ipnoinducenti alle...
A cura di Redazione Farmacista33
©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)