Login con

farmacisti

09 Dicembre 2024

Ordine dei Farmacisti di Roma: nuova leadership più equa, diversificata e inclusiva

Si è insediato il nuovo direttivo dell’Ordine di Roma: un’elezione che “segna un momento storico” e “sa di innovazione: per la prima volta, due cariche apicali del Consiglio sono affidate a donne e una ad un giovane

di Redazione Farmacista33


Ordine dei Farmacisti di Roma

Dopo la consultazione che ha portato alla vittoria della lista “Insieme” guidata da Giuseppe Guaglianone che ha visto con un margine di quasi 700 voti rispetto alla lista avversaria, il nuovo Consiglio Direttivo si è insediato. Il nuovo Consiglio Direttivo, fa sapere una nota, che già si è messo al lavoro, si impegnerà con determinazione a rilanciare la figura del farmacista, lavorando per una professione più forte, inclusiva e al passo con i cambiamenti. L’obiettivo è quello di costruire una comunità professionale che non solo risponda alle esigenze del presente, ma che sappia anche anticipare il futuro, restituendo orgoglio e speranza a tutti i farmacisti. 

Nel direttivo cariche apicali a donne e giovani

Per l’Ordine di Roma è un’elezione che “segna un momento storico” e “sa di innovazione: per la prima volta, due cariche apicali del Consiglio sono affidate a donne e una ad un giovane, chiaro segnale di apertura verso una leadership più equa, diversificata e inclusiva. Ma l’innovazione e la voglia di cambiamento non finiscono qui: ne è un chiaro segnale la composizione stessa del nuovo Consiglio Direttivo, che vede tra le sue fila la presenza di tante anime diverse della professione: farmacisti collaboratori, titolari, colleghi con partita IVA e delle Asl, farmacisti ospedalieri, comunali, giovani, che apportano energia, nuove idee e una prospettiva contemporanea alla guida dell’Ordine. Questa combinazione di sensibilità ed esperienze professionali eterogenee, mira a garantire una governance allineata alle esigenze di una professione in continua evoluzione”.

 “Questa elezione rappresenta un punto di svolta per la nostra professione. Non è solo una vittoria elettorale, ma la prova che i farmacisti vogliono un cambiamento reale, un futuro dove competenze e dedizione siano finalmente riconosciute e valorizzate. Insieme, trasformeremo le sfide in opportunità: questa sarà la stagione del rinnovamento della professione”, ha affermato il Presidente Guaglianone. 

Cariche assegnate 

La composizione del Consiglio Direttivo è la seguente: 
Dr. Giuseppe Guaglianone, Presidente 
Dr.ssa Maria Grazia Mediati, Vicepresidente 
Dr. Vladimiro Grieco, Segretario 
Dr.ssa Valeria Annecchiarico, Tesoriere 

Sono inoltre risultati eletti in Consiglio Direttivo: Dr. Antonino Annetta, Dr.ssa Alessandra Blasi, Dr.ssa Beatrice Faina, Dr. Paolo Gaoni, Dr. Eugenio Leopardi, Dr.ssa Rossana Matera, Dr. Renato Saviano, Dr. Vincenzo Serafino, Dr. Nicola Segreto, Dr. Guido Torelli e Dr.ssa Loredana Vasselli.

Il Collegio dei Revisori dei Conti è composto da: 
Dr.ssa Ilaria Pontecorvi e Dr.ssa Angela Lella, revisori effettivi 
Dr. Jacopo Maria Purinan, revisore supplente 

TAG: ORDINE DEI FARMACISTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/01/2025

I dai del Veneto confermano il ruolo delle farmacie, sia a livello regionale che locale, come punti di riferimento per la prevenzione, grazie alla loro vicinanza alla popolazione, agli orari...

A cura di Redazione Farmacista33

10/01/2025

La guida "Pillole di consapevolezza. Farmaci: istruzioni per l'uso", promossa da Boehringer Ingelheim e realizzata in collaborazione con Federazione Ordini Farmacisti Italiani (Fofi) e Federfarma e...

A cura di Redazione Farmacista33

10/01/2025

Con il nuovo Codice della Strada aumentano i dubbi su quali farmaci possano compromettere la guida. Medici e farmacisti chiedono chiarimenti al Ministero per tutelare i pazienti in terapia e...

A cura di Simona Zazzetta

10/01/2025

Il collegamento tra asma rinite allergica, allergie alimentari o dermatite atopica e il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è emerso in 15 diverse situazioni

A cura di Sabina Mastrangelo

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

L’essenziale per l’igiene e la detersione in viaggio

L’essenziale per l’igiene e la detersione in viaggio

A cura di Lafarmacia.

In accordo con la campagna di sensibilizzazione del ministero della Salute sull’influenza stagionale, la Simg raccomanda misure di prevenzione, terapie opportune ma soprattutto un uso appropriato...

A cura di Redazione Farmacista33

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top