Login con

farmacie

10 Dicembre 2024

Dematerializzazione in farmacia, nel 2025 in Lombardia dispensazione presidi medici con firma Otp

In Lombardia il processo di dispensazione di ausili e presidi medici, attualmente legato all'uso di moduli cartacei e piani terapeutici, sarà completamente dematerializzato

di Redazione Farmacista33


in Lombardia dispensazione presidi medici con firma Otp

La Regione Lombardia si prepara a completare il processo di dematerializzazione della transazione di tutti prodotti dispensati dalle farmacie convenzionate: entro la metà del 2025, il processo di dispensazione di ausili e presidi medici, attualmente legato all'uso di moduli cartacei e piani terapeutici, sarà completamente dematerializzato. Lo ha spiegato a Giampiero Toselli, segretario provinciale di Federfarma in occasione della conferenza stampa di fine anno organizzata da Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza. La soluzione individuata per sostituire la firma del paziente sul modulo cartaceo è l’introduzione di un sistema basato su OTP (One-Time Password).

“A differenza dei farmaci, i presidi medici sono erogato su un modulo e su piano terapeutico – ha spiegato Toselli. E per passare alla dematerializzazione del processo “l’ostacolo è la firma del paziente sul modulo cartaceo. Si era partiti inizialmente con la classica firma digitale su tablet che però presentava però diverse criticità. Siamo giunti a una soluzione condivisa ed efficace utilizzando il sistema degli OTP, che consentono di gestire sia le firme semplici digitali che le firme avanzate per il consenso informato. La firma OTP viaggia sul cellulare cliente, il numero del cellulare del cliente viene in un apposito form e il cliente riceve il codice autorizzativo da inserire. Questo consente di dare certezza della venuta transazione, l'avvenuta erogazione e di eliminare tutta la carta”.

Il progetto rappresenta un'innovazione anche per la gestione della documentazione legata alla farmacia dei servizi, come i consensi informati, che devono essere conservati per 10 anni. In una prima fase, sarà comunque mantenuto un backup cartaceo per far fronte a eventuali problemi tecnici. Tuttavia, una volta a regime, il sistema consentirà una riduzione significativa dell’uso della carta, migliorando la rapidità delle transazioni e semplificando i controlli successivi.

“Per la metà del 2025 inizierà questo processo di dematerializzazione che interesserà un numero importante di utenti e di transazione, basti pensare che solo gli utenti diabetici in Lombardia sono circa 400.000 unità per comprendere quanta carta deve restare in farmacia disposizione delle Ats. Con questa innovazione Regione Lombardia completerà il processo di dematerializzazione, e non ci sarà più carta nella transazione di tutti prodotti dispensati nelle farmacie convenzionate”.

TAG: RICETTA DEMATERIALIZZATA, ASSISTENZA INTEGRATIVA, DIGITALIZZAZIONE, PRESIDI PER DIABETICI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook! Seguici su Linkedin! Segui le nostre interviste su YouTube!

Oppure rimani sempre aggiornato in ambito farmaceutico iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

17/01/2025

Le farmacie francesi hanno superato i risultati della campagna precedente in termini di vaccini antinfluenzali somministrati. Tuttavia, ci sono carenze di dosi in alcune regioni, potenzialmente...

A cura di Cristoforo Zervos

17/01/2025

Nel 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo, tra gli infettati per cui era noto lo stato vaccinale, oltre 9 su 10 non erano vaccinati, emerge dal bollettino Iss. Oltre la metà...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

Il Dr. Enrico Di Rosa, Direttore del Servizio “Igiene e Sanità pubblica” dell’ASL Roma 1 è stato eletto al vertice della Società scientifica. Succede alla Presidente uscente Prof.ssa Roberta...

A cura di Redazione Farmacista33

17/01/2025

La Società Italiana di Psichiatria (SIP) ha espresso preoccupazione per la recente riforma del Codice della Strada, che equipara psicofarmaci come antidepressivi, ansiolitici e ipnoinducenti alle...

A cura di Redazione Farmacista33

 
Resta aggiornato con noi!

La tua risorsa per news mediche, riferimenti clinici e formazione.

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

EVENTI

AZIENDE

Obiettivo detersione corpo

Obiettivo detersione corpo

A cura di Lafarmacia.

Conasfa, Associazione professionale dei farmacisti non titolari, ribadisce il proprio No alla proposta di introdurre la figura dell'assistente farmacista: riflette una farmacia orientata verso un...

A cura di Simona Zazzetta

 
chiudi

©2025 Edra S.p.a | www.edraspa.it | P.iva 08056040960 | Tel. 02/881841 | Sede legale: Via Spadolini, 7 - 20141 Milano (Italy)

Top